Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Economia e Turismo

Gennaro Amato (Afina): “Plaudo all'iniziativa e al neopresidente Gimmi Cangiano,  uomo e politico dotato di grande visione. Al salone di Roma proporrò un Forum tematico”

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Presentato alla Camera il nuovo Intergruppo parlamentare dedicato alla nautica, subacquea e turismo marino, con l’adesione di oltre 20 parlamentari e il sostegno delle principali associazioni di settore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 15:06:35

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le sigle delle associazioni della subacquea. Le motivazioni che mi hanno portato a pensare di creare questo intergruppo parlamentare, che di fatto poi si occuperà di nautica, di subacquea e tutto quello che riguarda il turismo del mare, nasce dalla mia passione per il mare".

 

Con queste parole l'onorevole Gimmi Cangiano, Presidente dell'Intergruppo parlamentare "Nautica, Subacquea e Turismo Marino", ha aperto la conferenza di presentazione, che si è svolta ieri, 29 luglio, alla Camera dei deputati. Lo stesso presidente ha poi dichiarato:"L'intergruppo nasce perché in questi anni, durante la mia attività parlamentare ho avuto modo di seguire in commissione trasporti, in diverse fasi, i segmenti della nautica, della subacquea e dei porti dove è emersa, a causa di diverse competenze che afferiscono a più Ministeri - come quello del Turismo, dei Trasporti, della Cultura, e del Mare, una difficoltà spesso di comunicazione. Perciò l'Intergruppo, al quale al momento hanno aderito circa 20 parlamentari di Camera e Senato, anche di diversi gruppi parlamentari, può servire anche a questo. Innanzitutto, servirà a ricevere i consigli, le istanze, le proposte dai vari componenti di questo mondo, e poi provare a trasformare quelle idee in azione, ma anche ad essere di fatto un luogo di confronto, di ascolto, e a volte anche provare a rendere operative le soluzioni attraverso i collegamenti con i vari Ministeri".

 

Il presidente di Afina, Gennaro Amato, plaude all'iniziativa costitutiva del gruppo Interparlamentare che potrà, finalmente, consentire la riduzione dell'iter istituzionale per gli interventi migliorativi, più volte presentati nel corso del suo lungo mandato presidenziale, al mondo della nautica da diporto. Amato commenta positivamente l'iniziativa e conferma l'adesione di Afina al tavolo dei referenti di settore che parteciperanno ai lavori dell'Intergruppo parlamentare: "Ho piena fiducia e stima dell'uomo e del politico, Gimmi Cangiano ha dimostrato più volte, anche nel suo ex ruolo di membro della Commissione Trasporti, con delega al mare, della Camera dei deputati di avere competenze e cuore per il settore della nautica da diporto. Ritengo che questa iniziativa non possa che aiutare e sostenere la nautica da diporto italiana, fiore all'occhiello della produzione ed export nazionale, lavorando, senza posizioni di parte, nell'unico interesse comune di chi ama il mare, in favore dell'intero comparto nautico".

 

Il presidente di Afina, che ha confermato la sua volontà e quella degli oltre 250 iscritti all'Associazione Filiera Italiana della Nautica a partecipare al tavolo dei lavori dell'Intergruppo parlamentare già in programma ad inizio settembre, è pronto a lanciare una proposta all'onorevole Gimmi Cangiano. In occasione del prossimo salone Nautico Internazionale di Roma, in programma dal 6 al 14 dicembre alla Nuova Fiera di Roma, ha intenzione di ospitare una sessione dei lavori del gruppo Interparlamentare, con tutte le associazioni di categoria della nautica da diporto, e di realizzare un Forum sul mondo del comparto per realizzare un "fotografia" del settore dal quale sia possibile partire, dal 2026, per trovare le soluzioni migliorative tra le quali, di fondamentale importanza, quella legata ai Marina e Porti Turistici, per la mancanza di ormeggio, lungo l'intera linea di costa italiana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10516106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...