Tu sei qui: Economia e TurismoNasce Salerno Destination DMO: un nuovo modello per il turismo sostenibile nel salernitano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 ottobre 2024 15:18:20
Una Destination Management Organization che rappresenta una risposta concreta alla necessità di sviluppare e gestire in maniera integrata e sostenibile il turismo nella destinazione Salerno. Promossa da Fenailp Turismo, la DMO mira a coordinare e valorizzare le risorse turistiche della zona attraverso una gestione condivisa tra pubblico e privato, puntando su sostenibilità, innovazione e promozione internazionale.
L'iniziativa si propone come punto di riferimento per enti locali, associazioni e imprese del settore turistico, unendo sindacati datoriali, associazioni, consorzi e Pro Loco in un'unica struttura di governance del turismo. Con un impegno particolare per la sostenibilità e l'integrazione delle risorse paesaggistiche, storiche, culturali ed enogastronomiche di Salerno, Salerno Destination DMO si pone l'obiettivo di rendere la destinazione competitiva sul mercato turistico internazionale.
Alla guida dell'organismo è stato eletto Davide Di Stefano, presidente di Assomare Italia, affiancato da un Consiglio Direttivo composto da rappresentanti chiave dell'imprenditoria e delle associazioni del comparto turistico, tra cui Nicola Vitolo della Pro Loco di San Mango Piemonte, Marco Sansiviero di Fenailp Turismo e Vincenzo Russolillo del Consorzio Gruppo Eventi. Questo gruppo di lavoro sarà fondamentale per delineare strategie di sviluppo, valorizzazione delle risorse locali e promozione internazionale.
Marco Sansiviero, presidente di Fenailp Turismo e tra i promotori principali dell'iniziativa, ha espresso grande soddisfazione: «La nascita di questo organismo rappresenta un passo fondamentale per il futuro turistico del nostro territorio. Unendo le forze delle diverse realtà associative e imprenditoriali locali, possiamo finalmente dare vita a una gestione strategica e coordinata, capace di valorizzare tutte le risorse che Salerno ha da offrire, nel rispetto della sostenibilità e dell'autenticità del territorio.»
Davide Di Stefano, appena eletto Presidente della Salerno Destination DMO, ha dichiarato: «Sono onorato di assumere la presidenza di questo organismo che, grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, potrà offrire un contributo decisivo allo sviluppo turistico della nostra destinazione. Salerno ha tutte le carte in regola per diventare una delle mete più apprezzate del Mediterraneo, e la DMO lavorerà affinché questo potenziale venga sfruttato al meglio, promuovendo un turismo di qualità, sostenibile e inclusivo.»
Nicola Vitolo, Presidente della Pro Loco di San Mango Piemonte e membro del Consiglio Direttivo, ha aggiunto: «La DMO non solo porterà Salerno sul palcoscenico internazionale, ma rappresenta anche un'opportunità unica per coinvolgere le comunità locali, garantendo che la crescita turistica sia rispettosa delle tradizioni e dell'ambiente.»
Salerno Destination DMO si è posta ambiziosi obiettivi strategici, tra cui:
- Coordinamento delle attività turistiche: centralizzare la gestione delle iniziative turistiche e promuovere un'offerta sostenibile e diversificata
- Valorizzazione del patrimonio locale: sviluppare strategie per promuovere il patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico
- Sostenibilità e innovazione: favorire un turismo responsabile, con una forte attenzione alla digitalizzazione e all'innovazione tecnologica.
- Valorizzazione dell'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi: aumentare l'accessibilità della destinazione e ampliare i collegamenti con l'estero
- Formazione degli operatori: migliorare le competenze del personale turistico per elevare la qualità dei servizi offerti.
La DMO svilupperà un piano operativo triennale, con eventi promozionali, partecipazione a fiere di settore e collaborazioni con enti locali per migliorare l'accessibilità e la mobilità interna, con particolare attenzione alla destagionalizzazione dei flussi turistici.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10485109
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...