Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNocerina, la Viterbese resta tabù

Economia e Turismo

Nocerina, la Viterbese resta tabù

Inserito da IL Mattino (admin), lunedì 15 ottobre 2001 00:00:00

La Viterbese si conferma bestia nera della Nocerina. I laziali, dopo aver nel giugno scorso condannato i rossoneri alla retrocessione, ripescati d'ufficio poi a luglio, li umiliano ridimensionando, almeno per il momento, le loro ambizioni. Tanti errori condannano Cucchi (nella foto in alto) ed i suoi uomini. E' una Nocerina da dimenticare quella vista in azione. E pensare che doveva essere il giorno della rimonta grazie anche all'esordio del bomber Belmonte. Invece la squadra ha fatto harakiri. E' l'errore di Terrera a spianare la strada alla Viterbese. Il difensore al 34', nel tentativo di passare all'indietro il pallone al portiere Lorenzini, ha steccato consegnando a Filosi il pallone del primo goal. E' stato l'episodio che ha determinato la gara ma nella prima mezz'ora i padroni di casa non avevano brillato per gioco ed iniziative. Ma anche altre vicende hanno determinato la sconfitta. Dieci minuti prima del goal laziale Caputi (nella foto al centro) ha dovuto abbandonare il campo per uno stiramento, costringendo Cucchi a modificare l'assetto di gioco. Poi anche la sfortuna. A pochi secondi dal riposo Di Meo si è visto respingere dalla linea di porta la palla da Masini. Nel secondo tempo Cucchi prova con il tridente e getta nella mischia Barbera, ma la mossa si rivela inutile perché all'ottavo Belmonte (nella foto in basso), già ammonito nel primo tempo, si fa fischiare una simulazione per fallo in area. Anche per la Viterbese, poco dopo, arriva un cartellino rosso, che è per Troise. La Viterbese, votata al contropiede, trova terreno fertile ed al 36' Cingolati punisce i padroni di casa. Ed al San Francesco è tempo di fischi, i primi della nuova stagione. Il pressing dei rossoneri è ormai anemico. Il goal della bandiera arriva a fine gara, con un rigore trasformato da Barbera per fallo di mano di Pollini. Poi il triplice fischio dell'arbitro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10808100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno