Ultimo aggiornamento 4 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNocerina, saltano le amichevoli di prestigio

Economia e Turismo

Nocerina, saltano le amichevoli di prestigio

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 10 gennaio 2002 00:00:00

Tante occasioni perdute. Nando Di Francesco (nella foto in alto) non si dà pace: aveva pensato a qualche amichevole di lusso, per far diventare Nocera passerella del calcio che conta. Invece ha dovuto fare, per il momento, marcia indietro. Ma il direttore generale non si dà per vinto; domani mattina, insieme all'amministratore unico Francesco D'Angelo, incontrerà a Palazzo di Città il commissario prefettizio Salvatore Tedesco, per cercare di sensibilizzare l'Amministrazione comunale sulla questione stadio. Sotto accusa le strutture di accoglienza, definite da Di Francesco «fatiscenti». Ma anche gli spalti, in qualsiasi settore, secondo il dirigente, non sono tenuti in buono stato. «Senza parlare -ha continuato- della tribuna centrale e della tribuna stampa. Come si fa ad organizzare una partita, magari con una formazione minore della Nazionale, se poi non siamo in grado di ospitare non solo spettatori, ma anche dirigenti nazionali, osservatori, giornalisti?» A salvarsi, per il momento, è l'impianto di illuminazione, tra i più moderni installati recentemente in uno stadio. Il prato non è al meglio e paga il mal tempo ed il gelo, ma sono già iniziati i lavori di rifacimento. Resta il problema delle infrastrutture, che certamente non consentono alla città ed alla sua squadra di calcio di ben figurare a livello nazionale. «Avevo già preso dei contatti - rilancia il direttore generale - con tanti amici delle Scuole Calcio Nazionali, ma ho dovuto frenare. La Nocerina può essere aiutata anche organizzando amichevoli con società importanti. Senza dimenticare che i nostri tifosi, che tutte le domeniche vengono a vedere la partita, hanno diritto ad uno stadio moderno ed efficiente».

Calciomercato in stand-by

Breve pausa, anche se le trattative continuano: eventuali contratti verranno firmati la prossima settimana. Domenica c'è, poi, il derby con l'Avellino, club che con la Nocerina ha stretto un patto di proficua collaborazione. Basti pensare che molte trattative vedono protagonisti rossoneri e biancoverdi. C'è da registrare una frenata della Palmese, che, dopo aver preso Criscuolo, era pronta ad ingaggiare anche Ciardiello, Terrera e Nocera, ma il presidente ha annunciato che per il momento non prenderà nuovi calciatori. Confermate le intenzioni dell'Avellino: Sonzogni vuole con lui Langella e Belmonte. In cambio potrebbero arrivare il centrocampista Diè, l'attaccante Benguana, i difensori Rocco e Corallo, il portiere Polito. Pilleddu sembra avvicinarsi sempre più all'Acireale, mentre Barbera piace al Catanzaro, anche se si è fatto avanti pure il Campobasso. Di Meo potrebbe finire al Paternò, Alfano alla Puteolana. Capitan Avallone (nella foto in basso), intanto, dopo l'intervento chirurgico al menisco del ginocchio destro, ha ripreso a lavorare con i suoi compagni. Difficilmente domenica ad Avellino sarà in campo, ma non è esclusa la panchina. Dellisanti non vuole rischiare, ma ha fatto intendere che, se ci sarà il via libera dei sanitari e del calciatore e se ci sarà la necessità, potrebbe anche farlo giocare. Magari part time e con le dovute precauzioni.

Fonte: Il Portico

rank: 10897104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...