Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNon solo Elsa Morante, in libreria Procida è già capitale italiana della cultura

Economia e Turismo

Non solo Elsa Morante, in libreria Procida è già capitale italiana della cultura

Inserito da (admin), sabato 30 gennaio 2021 16:24:07

"L’isola di Arturo" torna protagonista, alla Feltrinelli uno scaffale focus sull’isola, Dante & Descartes ristampa "Graziella". Riitano: "Il patrimonio immateriale di Procida asse portante del nostro dossier" Un grande classico, "L’isola di Arturo" di Elsa Morante, che torna attuale: il celebre romanzo di Elsa Morante del 1957, vincitore del Premio Strega, vive una seconda vita grazie a Procida capitale italiana della cultura 2022. Una nomina, quella dell’isola, che traina da qualche giorno i titoli che, tra saggistica e narrativa, ne rivelano l’identità. Tra questi, anche il romanzo "Tutto sarà perfetto" di Lorenzo Marone, che tratteggia la vita di Andrea, un fotografo quarantenne, single e ostinatamente immaturo, indissolubilmente legato all’isola: in "Il patrimonio immateriale dell’isola, fulcro del dossier premiato dal ministero, accompagnerà l’avvicinamento al 2022: ‘Procida ispira’ è del resto uno degli assi portanti del nostro progetto culturale", spiega Agostino Riitano, direttore di Procida 2022. A fotografare l’attenzione crescente per Procida è, in via Mezzocannone, Raimondo Di Maio, titolare di Dante & Descartes. "Siamo orgogliosi di Procida, a cui mi lega un rapporto intenso – spiega il - e già in questi giorni le richieste fioccano. Ristamperemo la nostra edizione della ‘Graziella’ di Alphonse de Lamartine e il bel libro fotografico ‘A Fleur d’eau’, scritto da Luciano D’Alessandro. Gettonati ‘L’isola di Arturo’ e il nostro ‘Magia e stregoneria a Procida. Tre storie del Sei-Settecento’ di Giovanni Romeo. Procida ha una forte tessitura culturale che potrà certamente proteggerne l’identità dai rischi del turismo di massa". "Con Procida capitale della cultura, un traguardo che inorgoglisce l’intera Campania, il libro continuerà ad essere un privilegiato e formidabile veicolo di trasmissione della cultura", annota l’editore Diego Guida, già promotore di iniziative di valorizzazione culturale dell’isola. Via vai intenso anche alla libreria Nutrimenti di Marina Grande, a Procida. "L’isola di Arturo non ha mai smesso di vendere: è il titolo più acquistato in assoluto nella nostra libreria. – spiega Leonardo Ambrosino, che con Natalia gestisce l’attività, legata alla casa editrice romana - Dopo l’annuncio di Procida capitale abbiamo registrato un incremento di acquisti di titoli da parte degli isolani: una sorta di risveglio d’orgoglio e di interesse per l’identità del territorio". E ancora: uno scaffale dedicato, nella libreria Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli, è dedicato a Procida capitale italiana della cultura. Ripropone con successo i romanzi di Elsa Morante e Lorenzo Marone, ma anche testi di impronta turistica ed enogastronomica.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10714106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...