Tu sei qui: Economia e Turismo«Nostro turismo dirottato in Grecia e Turchia, serve protocollo di sicurezza», l'allarme di Puopolo (Confindustria)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 aprile 2021 18:22:55
«I Tour operators americani indirizzeranno per questa estate i propri turisti in Grecia ed in Turchia, in Italia, Spagna e Francia no, per la mancanza dei protocolli di sicurezza». Sono le parole di Giovannantonio Puopolo.
Il Presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno ha riassunto le difficoltà del comparto turistico, sottolineando anche la necessità di realizzare il prima possibile un protocollo "Safe Hospitality" per ingenerare nuova fiducia nei turisti internazionali.
«Emblematico - continua Puopolo - il messaggio giunto al nostro Vicepresidente Confindustria Salerno, Vito Cinque, in qualità di Direttore dell'Hotel Lusso San Pietro di Positano, da un importante buyer di una grande agenzia viaggi che organizza tour in tutto il mondo ma soprattutto in Italia; ebbene ha comunicato che quest'anno saranno costretti a dirottare altrove i turisti che ogni anno sceglievano la Costiera e le altre splendide mete del resto d'Italia poiché il nostro paese non è percepito sicuro a causa dell'assenza dei protocolli anti-Covid. Ed ovviamente i tour operator vendono ciò che è vendibile, ciò che i turisti, in particolare in questa fase di delicata ripresa dei viaggi, ritengono li tuteli.
Lo diciamo da mesi restando, purtroppo, inascoltati - conclude il presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno- bisogna accelerare per dar vita ad un protocollo di "Safe Hospitality" tale da consentire ai Tour operators europei e del resto del mondo di programmare voli e soggiorni con destinazione Italia/Campania per aiutare non solo le mete più turistiche della Costiera Amalfitana, delle Isole ma anche quelle delle aree interne come l'Irpinia, attualmente in grande difficoltà. Sono andati perduti mesi preziosi senza alcuna programmazione, ma adesso, oltretutto con una campagna vaccinale in corso, è necessario fissare dei paletti temporali, iniziare a dare qualche certezza al settore turismo e riuscire così anche a modificare l'idea che si sono fatti di noi i turisti stranieri».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10885101
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...