Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNuova multa, Cutillo bacchetta i tifosi

Economia e Turismo

Nuova multa, Cutillo bacchetta i tifosi

Inserito da (admin), mercoledì 13 ottobre 2004 00:00:00

Altri 750 euro di multa piovono addosso alla Cavese. Dopo la mazzata della settimana scorsa di ben 3.500 euro, la scure del giudice sportivo di serie C continua ad abbattersi sulla società biancoblù, rea di avere tifosi troppo esuberanti. La tolleranza zero adottata dagli organi federali contro il tifo violento non fa più sconti di sorta. E, dunque, la punizione pecuniaria scatta al minimo lancio di bengala in campo. Il presidente della Cavese, Ottavio Cutillo, è quanto mai contrariato. Anche alla fine della sfida di domenica scorsa al "Lamberti" contro la Rosetana, ha rigato il sorriso per la bella e sofferta vittoria con il ghigno di rabbia per quei lanci di fumogeni in campo, che già aveva nella sua testa trasformato in multa. L'appello lanciato nelle scorse settimane ad un comportamento meno esuberante degli ultrà non è stato accolto in pieno. Cutillo, in uno dei suoi soliti momenti a caldo, ha anche confessato di essere intenzionato a mollare se non si registra sulla stessa lunghezza d'onda il colloquio tra lui e la tifoseria, che sistematicamente prova ad alimentare con incontri con i capi ultrà. «Non è questo l'aiuto - sottolinea con franchezza il numero uno della società - che mi aspetto dagli sportivi aquilotti. Io difendo e difenderò in ogni sede chi ama i colori sociali biancoblù e griderò a tutti la necessità di aiutare questi giovani, perché certi comportamenti sono segno di disagio, sono segnali da ascoltare. Ma non posso tollerare che proprio loro, questi ragazzi che provo a giustificare e ad ascoltare, stiano penalizzando così vistosamente la Cavese». Finora, tra campionato e Coppa Italia, si sono superati i 6.000 euro di multa. Tutto per colpa di quella cattiva abitudine di sfogare rabbia e felicità con il lancio di fumogeni e petardi sui campi di gioco. «C'è bisogno di un chiarimento tra le parti - continua con forza Ottavio Cutillo - perché non si può andare avanti così. Non è giusto che si venga ripagati degli sforzi e dei sacrifici che sto facendo con questa moneta. Non è questo l'aiuto che cerco e che voglio da un certo mondo sportivo aquilotto». Ma l'invito-appello, lanciato agli ultrà prima della sfida con la Rosetana, di lasciare a casa bengala e fumogeni è caduto nel vuoto. O quasi. Il lancio di oggetti si è limitato a pochi settori ed il danno circoscritto. Ma è la risposta che non c'è stata da parte dei gruppi organizzati ad aver mandato su tutte le furie il focoso ed irruento Cutillo. «Spero che sia stata solo una distrazione di qualche ragazzetto che non ha ancora capito il messaggio lanciato. La società vuole crescere insieme alla tifoseria. Senza fratture e divisioni con nessuno. Per fare dei patti che aiutino a crescere, però, c'è bisogno della volontà delle due parti. Non vorrei che ci si stancasse troppo presto, perché il nostro progetto è ambizioso e guarda molto lontano. Ma per viaggiare lontano dobbiamo essere nella condizione psicologica giusta per sostenere la lunga convivenza che ci aspetta».

Fonte: Il Portico

rank: 10695106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno