Tu sei qui: Economia e TurismoNuovo esame per guide turistiche: pubblicato il bando del Ministero per l’abilitazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 09:45:12
Il Ministero del Turismo ha ufficialmente pubblicato il bando per l'esame di abilitazione alla professione di guida turistica. Si tratta di un passo importante per regolamentare il settore e garantire standard qualitativi elevati per chi esercita questa professione in Italia. L'abilitazione, infatti, sarà condizione necessaria per l'iscrizione nell'elenco nazionale delle guide turistiche.
L'accesso all'esame è riservato a chi è in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di un titolo equipollente riconosciuto. È inoltre necessario essere cittadini italiani o dell'Unione Europea, o essere in regola con le norme sull'immigrazione per i candidati extra UE.
L'esame si articola in tre prove:
Per superare ciascuna prova è necessario ottenere almeno 25 punti su 40.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale "inPA" (www.inpa.gov.it), autenticandosi con SPID, CIE o CNS. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata a 30 giorni dalla pubblicazione del bando. È inoltre richiesto il versamento di una quota di partecipazione di 10 euro.
I candidati ammessi riceveranno comunicazione sulle date e le sedi d'esame attraverso il portale "inPA". Le prove si svolgeranno in modalità digitale, garantendo trasparenza e uniformità nella selezione.
L'introduzione di un esame nazionale rappresenta una svolta per la professione, che fino a oggi era regolata a livello regionale. Con questa riforma, si punta a uniformare le competenze e migliorare la qualità dei servizi turistici offerti nel Paese.
Le guide turistiche rappresentano un valore aggiunto per il turismo italiano, settore strategico per l'economia nazionale. Questo nuovo sistema di abilitazione mira a garantire professionalità e competenza, elementi fondamentali per promuovere il patrimonio artistico e culturale del Paese.
Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo, è possibile visitare il sito del Ministero del Turismo: www.ministeroturismo.gov.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103116104
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...