Tu sei qui: Economia e TurismoNuovo incarico per Frate Antonio Ridolfi, il padre guardiano di San Francesco a Sorrento eletto Ministro Provinciale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 maggio 2022 10:10:35
I frati della provincia religiosa Salernitano/Lucana dei Frati Minori della "Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria" hanno eletto il nuovo ministro provinciale. Si tratta di Frate Antonio Ridolfi, il padre guardiano del convento di San Francesco a Sorrento.
Nella mattinata di ieri, 3 maggio 2022, presso la casa di Spiritualità "Il Getsemani" di Capaccio, in provincia di Salerno, si è svolto lo spoglio delle schede dei frati capitolari della provincia, dal quale frate Antonio Ridolfi è risultato avere la maggioranza delle preferenze.
Nato a Casal Velino il 26 maggio 1969, Frate Antonio ha vestito l'abito del Serafico padre S. Francesco il 23 settembre 1995, mentre è stato ordinato sacerdote il 23 giugno 2002. Ha studiato Spiritualità Francescana presso la Pontificia Università Antonianum dei Frati Minori in Roma. Per diversi anni è stato Maestro del Noviziato Interprovinciale delle provincie dei frati minori del Sud Italia nel Convento S. Maria Occorrevole in Piedimonte Matese (CE). Ha rivestito diversi incarichi a servizio della Provincia come Definitore, Responsabile dei Frati Under Seven e della Formazione Permanente. Attualmente, da guardiano della Fraternità di Sorrento, è stato nominato Vicario Episcopale per la Vita Consacrata dell'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108112105
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...
NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...