Tu sei qui: Economia e TurismoOpportunità di lavoro dalla Banca Mondiale
Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 12 dicembre 2001 00:00:00
C'è tempo fino al 20 dicembre per inviare il proprio curriculum e partecipare alla prima selezione (avverrà entro il mese di gennaio) di candidati che aspirano a lavorare per la Banca Mondiale. La seconda fase e le conseguenti assunzioni sono previste per la prossima primavera. Riguardo ai requisiti, oltre ad un'età non superiore ai 35 anni, è richiesto il diploma di laurea in Sociologia, Economia e commercio, Risorse umane, Comunicazione, conseguite con la massima votazione, ed in più un master in Economia e finanza e tre o quattro anni di esperienza nel settore bancario. È indispensabile parlare perfettamente l'inglese ed è considerato titolo preferenziale la conoscenza di un altro idioma tra arabo, cinese, francese, portoghese, russo, spagnolo. Per maggiori informazioni: www.esteri.it. In ogni caso, per chi fosse interessato alla World Bank, bisogna segnalare che dal Ministero del Tesoro pervengono regolarmente alcune «Job Descriptions», relative a posizioni attualmente (o prossimamente) vacanti alla Banca Mondiale, al fine di provvedere ad una loro ulteriore divulgazione presso le persone e gli uffici competenti.
Fonte: Il Portico
rank: 104111105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...