Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Economia e Turismo

<<<123456789101112131415...>>>

Aumentano le difficoltà di reperimento dei profili richiesti, mentre calano le opportunità per giovani e lavoratori immigrati.

Industria e turismo spingono l’occupazione in provincia di Salerno: trend positivo a marzo 2025

Secondo i dati elaborati dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Salerno, basati sul sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, sono previste 27.890 nuove assunzioni in provincia di Salerno nel trimestre marzo-maggio. Crescono in particolare l’Industria (+77,7%) e il comparto turistico-alberghiero (+32,3%).

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 17:01:13

La provincia di Salerno registra un trend positivo nelle previsioni occupazionali, con un totale di 27.890 ingressi nel trimestre marzo-maggio. Si tratta di un incremento del 14,3% su base mensile (9.430 nuove assunzioni a Marzo) e dell'11,1% su base trimestrale rispetto all'anno precedente. Crescita trainata da Industria e Servizi Entrambi i settori principali mostrano un incremento significativo: Industria: +77,7%,...

Salerno, il Cilento e la Costiera Amalfitana aprono le porte al turismo internazionale

Salerno e provincia accolgono buyer e giornalisti internazionali per promuovere l'eccellenza turistica del territorio

Dal 4 al 15 aprile, buyers e giornalisti provenienti da Londra e Parigi esploreranno Salerno e la sua provincia, con tappe anche in Costiera Amalfitana. L’iniziativa “Salerno Wonders” punta a valorizzare le eccellenze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio e a rafforzarne l’attrattività sui mercati esteri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 16:26:31

Si è svolto ieri, 1 aprile, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, la conferenza stampa di presentazione di "Salerno Wonders", un'iniziativa dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. L'evento ha visto la partecipazione di Andrea Prete, Presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno; Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Consiliare - Urbanistica,...

Tradizione, gusto e cultura nella Sicilia del sud-est, Comunicato Stampa

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

Dalle celebrazioni pasquali all’Infiorata di Noto, passando per teatro classico, cucina stellata e wine experience, il circuito La Sicilia di Ulisse accompagna il viaggiatore in un itinerario autentico tra arte, natura e sapori. Un viaggio emozionante tra barocco, eccellenze gastronomiche e ospitalità d’autore

Inserito da (Admin), mercoledì 2 aprile 2025 11:57:51

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità di incantare! Aprile 2025 - La primavera nel Val di Noto si veste di suggestioni, unendo il fascino delle antiche...

All’Open Outdoor nasce Blu Alliance, rete strategica per il mare

"Assomare Italia – Fenailp Turismo" lancia il Gruppo Turismo Nautico

Presentato a Salerno il nuovo polo d’eccellenza per il turismo nautico: 26 aziende unite nel brand Blu Alliance, una flotta di oltre 120 imbarcazioni e un’offerta integrata da Positano a Sapri. Innovazione, sostenibilità e promozione del territorio al centro del progetto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 14:48:37

Il Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia - Fenailp Turismo debutta ufficialmente all'Open Outdoor, l'evento dedicato alle attività turistiche all'aria aperta. Un esordio di grande impatto per questa nuova realtà, che riunisce 26 aziende, tra cui due tour operator, con un modello di business innovativo e altamente specializzato nel settore nautico. L'aggregazione si conferma un elemento strategico di sviluppo: l'iniziativa...

Domani, 2 aprile, alle ore 11, presso Villa Fondi, si terrà la presentazione del progetto"Green & Blu Inclusive Bar Camp"

"Green & Blu Inclusive Bar Camp", a Piano di Sorrento si presenta il progetto per un turismo sostenibile e inclusivo

Un’iniziativa finanziata alle Politiche giovanili comunali dalla Regione Campania e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 12:00:42

Domani, 2 aprile, alle ore 11, presso Villa Fondi, si terrà la presentazione del progetto "Green & Blu Inclusive Bar Camp". Un’iniziativa finanziata alle Politiche giovanili comunali dalla Regione Campania e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. "Il progetto - si legge in una nota - nasce con l’obiettivo di coinvolgere attivamente i giovani del territorio nel racconto della comunità,...

Di Maria: “Con CAM-SENT rilanciamo la Campania attraverso i suoi sentieri”

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana: 12 GAL insieme per valorizzare le aree interne con un progetto di turismo lento e sostenibile

Presentato a Capaccio Paestum il progetto “Cammini e Sentieri d’Europa” promosso da 12 Gruppi di Azione Locale campani. Un’iniziativa che unisce tradizione, spiritualità e innovazione, con mappature digitali e strumenti di mobilità dolce.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 14:29:54

Di Gaetano Amatruda "Con ‘CAM-SENT' rilanciamo le eccellenze del territorio campano, promuoviamo economia, rilanciamo e valorizziamo eccellenze" cosi Antonio Di Maria, Presidente GAL Alto Tammaro, ha lanciato, in occasione della terza edizione dell'Open Outdoor Experiences di Capaccio Paestum, il progetto ‘Cammini e sentieri d'Europa tra storia e spiritualità, turismo e cultura'. "Le nostre Aree interne - ha detto Tammaro...

Tavola rotonda con amministratori ed operatori.

Turismo: parte da Sorrento il tour regionale per la costituzione delle Dmo

L'assessore regionale Casucci: "Sorrento, Harvard del turismo". Il vice sindaco Pane: “Uniti per governare il fenomeno turistico”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 14:27:29

Parte da Sorrento il ciclo di incontri della Regione Campania per discutere le linee guida sulla costituzione delle Dmo Destination Management Organization, le organizzazioni che si occuperanno di gestire e promuovere le destinazioni turistiche, dal marketing alle risorse umane, dalla formazione alla comunicazione. Questa mattina la tavola rotonda promossa dal Comune di Sorrento alla quale, accolti dal vice sindaco e...

Previsti precisi requisiti come ad esempio la disponibilità all'interno della Dmo di almeno 1500 posti letto.

Turismo: parte da Sorrento il tour regionale per la costituzione delle Dmo

Questa mattina la tavola rotonda con amministratori ed operatori, entro la fine di aprile l'accoglienza delle candidature delle Dmo territoriali, tra cui la Salerno-Cava dei Tirreni-Costiera Amalfitana. L'assessore regionale Casucci: "Sorrento, Harvard del turismo". Il vice sindaco Pane: “Uniti per governare il fenomeno turistico”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 14:03:11

Parte da Sorrento il ciclo di incontri della Regione Campania per discutere le linee guida sulla costituzione delle Dmo Destination Management Organization, le organizzazioni che si occuperanno di gestire e promuovere le destinazioni turistiche, dal marketing alle risorse umane, dalla formazione alla comunicazione. Questa mattina, 31 marzo, la tavola rotonda promossa dal Comune di Sorrento alla quale, accolti dal vice...

Appuntamento dal 10 aprile 2025 a Maiori

I prodotti tipici della Costa d'Amalfi al centro della festa Slow Food dal 10 al 12 aprile

Dal 10 al 12 aprile 2025 Maiori ospita la "Festa Slow Food in Costa d’Amalfi", tre giorni tra sapori autentici, biodiversità, tradizioni contadine e degustazioni. L’evento segna la nascita della comunità Slow Food Travel con esperienze diffuse sul territorio e visite nelle aziende locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 13:23:45

Un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e il valore della comunità. È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d’Amalfi", in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025. Un evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d’Amalfi, in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d’Amalfi, la Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi e la comunità Slow Food Travel. Tre giorni dedicati...

L’Italia del Turismo si ritrova ad Amalfi per il Summit Nazionale del 3 e 4 aprile

Summit Nazionale per un Turismo Sostenibile: ecco il programma della due giorni di Amalfi

Le città simbolo del Belpaese sono pronte a stringere un Patto ad Amalfi per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 08:25:17

Le eccellenze d’Italia si danno appuntamento ad Amalfi per ricercare un equilibrio tra flussi turistici e popolazioni residenti. Come? Condividendo i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e provando a individuare nuovi strumenti, anche normativi, necessari a sviluppare azioni mirate al buon governo dei territori. Ospitalità extra-alberghiera e residenzialità, mobilità e sicurezza sul territorio, fiscalità...

Le eccellenze d’Italia si danno appuntamento ad Amalfi

L’Italia del Turismo si ritrova ad Amalfi per il Summit Nazionale del 3 e 4 aprile

Le città simbolo del Belpaese sono pronte a stringere un Patto ad Amalfi per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:12:12

Le eccellenze d'Italia si danno appuntamento ad Amalfi per ricercare un equilibrio tra flussi turistici e popolazioni residenti. Come? Condividendo i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e provando a individuare nuovi strumenti, anche normativi, necessari a sviluppare azioni mirate al buon governo dei territori. Ospitalità extra-alberghiera e residenzialità, mobilità e sicurezza sul territorio, fiscalità...

World Travel & Tourism Council (WTTC) ha scelto Roma per ospitare nel 2025 l’evento più prestigioso al mondo nel settore del Turismo, segnando un ritorno in Europa dopo sei anni

World Travel & Tourism Council: il più grande evento al mondo sul turismo sarà ospitato a Roma

In collaborazione con il Ministero del Turismo, l’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT), e con la partecipazione del Comune di Roma e della Regione Lazio, la Città Eterna ospiterà la 25ª edizione del Global Summit del WTTC presso l’Auditorium Parco della Musica, dal 28 al 30 settembre 2025.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 12:46:58

Dopo il grande successo del Global Summit tenutosi lo scorso anno a Perth, in Australia Occidentale, il World Travel & Tourism Council (WTTC) ha scelto Roma per ospitare nel 2025 l'evento più prestigioso al mondo nel settore del Turismo, segnando un ritorno in Europa dopo sei anni. In collaborazione con il Ministero del Turismo, l'Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT), e con la partecipazione del Comune di Roma e della...

La bellezza senza tempo de Il San Pietro di Positano si coniuga con lo stile e l'eleganza unico del Made in Italy

Il San Pietro di Positano inaugura la sua boutique: il lusso artigianale si fa spazio tra moda e design

Dal prossimo 1 aprile l'albergo riapre le sue porte agli ospiti con una nuova esperienza di shopping esclusivo, tra eleganza, artigianato e spirito mediterraneo

Inserito da (Admin), martedì 25 marzo 2025 19:16:23

Positano - In occasione del suo 55° anniversario, Il San Pietro di Positano, icona dell’ospitalità di lusso sulla Costiera Amalfitana, celebra l'eccellenza artigiana italiana con l'apertura di una esclusiva boutique interna. Ad informarci sono proprio le pagine social dell'albergo positanese, simbolo di charme ed eleganza italiana in tutto il mondo Uno spazio raffinato e colorato, pensato e realizzato in modo sartoriale...

“I DO, NAPOLI!” conquista i professionisti del settore

Napoli nuova capitale del wedding internazionale

L’Assessora al Turismo Teresa Armato: il nostro obiettivo è consolidare la posizione della città nel panorama internazionale del wedding tourism, creando sinergie tra operatori locali e addetti ai lavori di fama mondiale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 12:02:59

Napoli continua a rafforzare la sua posizione di destinazione turistica d'eccellenza, puntando su un nuovo segmento in forte crescita: il wedding tourism. La città, già celebre per il suo mix unico di storia, cultura, panorami mozzafiato e ospitalità di alto livello, si propone ora come meta ideale per matrimoni da sogno con il Fam Trip "I DO, NAPOLI!", promosso dall'Assessorato al Turismo del Comune di Napoli e dalla...

Amalfi ospita una giornata di studi organizzata dalla Luiss School of Government

Giovani e Mediterraneo: ad Amalfi il confronto sul futuro del Mezzogiorno

Sabato 29 marzo all’Antico Arsenale, accademici, rappresentanti istituzionali e studenti si confronteranno sul ruolo dei giovani nel nuovo modello di sviluppo del Mare Nostrum. Attesi anche il presidente della Regione Campania e il viceministro degli Esteri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 10:26:35

Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi, in occasione della giornata di studi "I Giovani del Sud e il Mare Nostrum. Mediterraneo come opportunità", promossa...

Affitti brevi e locazioni turistiche, confronto costruttivo tra Viminale e operatori

Stop agli annunci con codici provvisori su Booking: il Viminale accoglie la proposta della Federazione FARE

Durante un incontro con il Ministero dell’Interno, la Federazione FARE ha ottenuto importanti aperture su check-in da remoto, fiscalità delle locazioni turistiche e gestione degli annunci con CIN provvisorio. Entro fine mese, Booking oscurerà gli annunci non conformi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 17:23:25

È una vittoria importante per il settore extralberghiero quella ottenuta dalla Federazione nazionale delle Associazioni Ricettività Extralberghiera (FARE), che lo scorso 20 marzo ha incontrato il Ministero dell'Interno per discutere di affitti brevi, fiscalità e modalità di identificazione degli ospiti. Tra i risultati raggiunti, lo stop agli annunci su Booking.com con codici identificativi provvisori: la piattaforma...

Lunedì 31 marzo all’Università Federico II di Napoli l’evento finale del progetto GAL Terra Protetta

I borghi della tradizione al centro dello sviluppo: 31 marzo “Villages of Tradition” chiude il suo viaggio alla Federico II

Conclusione del progetto europeo “Villages of Tradition”, con un incontro dedicato alla valorizzazione dei borghi storici come leva per lo sviluppo economico sostenibile. Quattro nuovi ingressi nella rete internazionale: Bomerano di Agerola, Cetara, Castello di Lettere e Pucara di Tramonti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 13:45:43

Sempre più viaggiatori cercano nel passato le chiavi per leggere il futuro, scoprendo le meraviglie del presente. Con questa visione, il GAL Terra Protetta ha dato vita al progetto Villages of Tradition (VoT), un'iniziativa europea che promuove la valorizzazione dei piccoli borghi attraverso cultura, natura ed enogastronomia, puntando allo sviluppo sostenibile e al benessere delle comunità locali. Dopo un viaggio durato...

“Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni”, il 27 marzo (ore 9.30)

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Seminario presso la Provincia di Salerno con il professor Giancarlo Dall’Ara

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 11:08:30

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale e di accoglienza nei borghi, ideatore de "L'Albergo Diffuso", modello di ospitalità basato sul recupero dei centri...

Un nuovo approccio al marketing delle destinazioni

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Presso la Sala “Marcello Torre” della Provincia di Salerno, l’esperto di accoglienza nei borghi presenterà un nuovo modello di promozione turistica basato su esperienze autentiche e personalizzate, capaci di valorizzare le unicità dei territori e coinvolgere attivamente le comunità locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 10:53:27

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale e di accoglienza nei borghi, ideatore de "L'Albergo Diffuso", modello di ospitalità basato sul recupero dei centri...

Scambi culturali tra Norvegia e Italia

Sorrento e Skien rafforzano i legami nel nome di Henrik Ibsen

Una delegazione della Città di Sorrento, guidata dal sindaco Massimo Coppola, ha partecipato a una serie di eventi ufficiali a Skien per celebrare il legame storico tra le due città, in occasione del 197° anniversario della nascita del drammaturgo Henrik Ibsen. In programma cerimonie, incontri istituzionali e iniziative culturali che proseguiranno fino al bicentenario del 2028.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 12:38:36

Si rinsalda il legame tra Sorrento e Skien, la città norvegese che diede i natali al celebre drammaturgo Henrik Ibsen. In occasione del 197° anniversario della nascita dell'autore (20 marzo 1828), una delegazione sorrentina, guidata dal sindaco Massimo Coppola, ha partecipato a una serie di appuntamenti ufficiali organizzati dal Comune di Skien per celebrare il profondo rapporto culturale che unisce le due località dal...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno