Tu sei qui: Economia e TurismoVenezia, matrimonio di Jeff Bezos vale 957 milioni. Santanché: "Segnale forte della centralità dell’Italia nel turismo internazionale”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 giugno 2025 15:49:09
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione del ticket d'ingresso).
Secondo una stima dell'Ufficio Statistica del Ministero del Turismo, elaborata su dati JFC e dell'Ufficio Statistico della Regione Veneto, il matrimonio ha generato un impatto economico complessivo di circa 957,3 milioni di euro, pari a quasi il 68% del fatturato turistico annuale della città. Oltre 200 gli ospiti, con un indotto rilevante per l'intero sistema dell'accoglienza e dei servizi.
"Il matrimonio di Bezos è un segnale forte della crescente centralità dell'Italia nel panorama turistico internazionale - commenta il Ministro del Turismo Daniela Santanchè -. Eventi come questo rafforzano la nostra immagine globale, generano occupazione, promuovono il territorio e attraggono nuovi flussi turistici qualificati."
"La visibilità mediatica mondiale - prosegue Santanchè - rafforza anche il posizionamento della nostra nazione nel segmento dei matrimoni, in forte espansione, che per il 2025 prevede oltre 600 eventi già programmati. Ringrazio Jeff Bezos e tutti coloro che scelgono l'Italia come cornice per celebrare i momenti più importanti della loro vita."
"Ora più che mai - conclude - serve abbandonare le polemiche e concentrarsi sulle opportunità. Questo non è solo un evento privato, ma un volano concreto per l'intero comparto. Venezia ha tutte le carte in regola per trasformarlo in un'occasione di rilancio e promozione."
Foto: Lauren Sánchez Instagram
Fonte: Positano Notizie
rank: 10735108
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...