Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPaesaggio e tutela: a Tramonti un corso di Mapping sui terrazzamenti della Costiera Amalfitana

Economia e Turismo

Paesaggio e tutela: a Tramonti un corso di Mapping sui terrazzamenti della Costiera Amalfitana

Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 febbraio 2018 16:48:49

Il lavoro del contadino in Costiera Amalfitana è un continuo interloquire con la natura, un venirsi incontro reciproco. Dà frutti meravigliosi, dai profumati nettari d'uva riconosciuti a livello nazionale ai preziosi limoni di varietà Sfusato e marchio IGP, ma è anche motivo di immenso sacrificio. Il tipico paesaggio a terrazzamenti, simbolo concreto di mediazione creativa tra istanze umane ed equilibri naturali, rende praticamente impossibile meccanizzare il lavoro, in un territorio dove spesso persino i muli sono troppo grandi per passare tra i sentieri frondosi sospesi tra il mare e il cielo.

In questo contesto, la mappatura del paesaggio resta un fondamentale strumento di conoscenza per la gestione e la pianificazione territoriale. Mappatura che si esplica al meglio grazie a strumenti fondati sulla condivisione di dati "open", con la presenza di un network esteso che va a semplificare la gestione di eventuali problematiche nell'utilizzo della piattaforma collaborativa, grazie al supporto tecnico che è possibile ricevere dalla community stessa.

Per questo, l'associazione Acarbio ha organizzato a Tramonti un corso gratuito di Mapping collaborativo sui terrazzamenti. L'appuntamento è per sabato 10 febbraio (ore 17-20), presso la sede dell'associazione in via Grisignano 12 (fraz. Polvica), dove sarà spiegato il funzionamento di "Open street maps" (OSM). Il corso sarà tenuto da Amedeo Di Marco, esperto in gestione di dati geografici territoriali e Open Street Maps, con il supporto scientifico di Antonia Gravagnuolo, ricercatrice del CNR IRISS, per la mappatura degli elementi caratterizzanti i paesaggi culturali terrazzati, in particolare in relazione alla difesa dal rischio idrogeologico. I partecipanti (max 20) faranno i primi esercizi sul campo, procedendo alla mappatura collaborativa di un'area test di terrazzamenti per poi ritornare in aula e caricare su Open Street Maps i dati ottenuti.

info@riservabiosferacostiera.org

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 109934105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno