Ultimo aggiornamento 9 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPagani, grande successo per la festa della Madonna delle Galline 2022

Economia e Turismo

Pagani, festa, tradizione, turismo, Madonna delle Galline

Pagani, grande successo per la festa della Madonna delle Galline 2022

Si stima che in quattro giorni più di 100 mila persone abbiano preso parte ai festeggiamenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 aprile 2022 10:14:53

A Pagani grande successo per la festa della Madonna delle Galline 2022. Si stima che in quattro giorni più di 100 mila persone abbiano preso parte ai festeggiamenti. Solo per il concerto del maestro Enzo Avitabile nell'arena Pignataro erano presenti oltre 20.000 persone.

"Un risultato - commenta il sindaco Lello De Prisco - che ci inorgoglisce ancora di più, tenuto conto della partenza della macchina organizzativa tra mille incertezze fino agli ultimi giorni e il tentativo di boicottaggio da parte di taluni, che speriamo si siano ricreduti definitivamente.

La nuova logistica della festa, che ha previsto che la circolazione defluisse su tutto il territorio senza l'occupazione del suolo da parte delle bancarelle, ha fatto sì che le migliaia di persone giunte a Pagani abbiano potuto partecipare ad ogni iniziativa senza calche e in maniera fluida, dal centro storico fino all'arena Pignataro.

Una organizzazione di cui hanno goduto anche i commercianti, che hanno lavorato con più ordine, ottimizzando il risultato. Gli stessi venditori ambulanti posizionati su via Ferrante hanno avuto un risultato positivo, per cui ci auguriamo ulteriori passi in avanti soprattutto prevendo per il futuro un'organizzazione meno vincolata alle consuetudini del passato.

Il mio grazie va a chi dal primo momento si è mostrato disponibile pure nell'incertezza e ha potuto raccogliere frutti abbondanti. In particolare le associazioni, i cantori e i tosellanti che con i 22 suggestivi toselli allestiti hanno restituito a tutti i visitatori la devozione verso la Madonna che avvolge imprescindibilmente questa festa, permettendo a tutti di godere della vera essenza che la rende unica.

Ringrazio tutta la squadra amministrativa, che mi è stata accanto ed è stata determinante per questo eccellente risultato e tutto lo staff tecnico che ha garantito la perfetta riuscita dei concerti.
Ringrazio poi i dipendenti della Sam e della Polizia Municipale, che hanno orgogliosamente partecipato a questo grande successo, determinandolo con l'abnegazione con cui hanno lavorato senza sosta. Grazie infinite inoltre alla Protezione Civile Papa Charlie, alla Croce Rossa, ai Carabinieri, alle Guardia di Finanza, alle forze di Polizia e alla squadra di stewards che hanno fatto funzionare in maniera sinergica la macchina della sicurezza, in maniera discreta ma costante per la città per tutta la durata dei festeggiamenti. Si è così scongiurata la stessa presenza dell'abusivismo commerciale, imperante negli ultimi anni soprattutto in villa comunale, che quest'anno ha accolto in tutto il suo splendore i balli della tradizione, ai piedi del tosello istituzionale profondamente toccante.

Un plauso fortissimo va inoltre anche all'autodisciplina di un popolo maturo che ha garantito il tranquillo fluire dei festeggiamenti, pur godendosi il divertimento che questa festa magica offre.
Tirando le somme, con lo splendido risultato ottenuto abbiamo dimostrato che nessuno è padrone esclusivo dei festeggiamenti, né della tradizione e tanto meno dell'organizzazione.

Abbiamo dimostrato che grazie alla determinazione e alla vocazione che abbiamo verso la nostra città, tutto ciò che dipende strettamente dall'Amministrazione sarà fatto sempre nel migliore dei modi possibili. Bisogna solo avere fiducia.

Questi giorni lo hanno dimostrato, e i paganesi lo hanno riconosciuto e enormemente apprezzato.
La processione è mancata, ma Il vento della domenica della Festa si è portato via le polemiche. Pagani ha dimostrato che un'ottima organizzazione civile può garantire la sicurezza anche per aiutare la parte religiosa a tenere le processioni in sicurezza. Alla luce di ciò, spero che l'assemblea diocesana riveda la propria decisione circa il fermo delle processioni, che si dovrebbero tenere nelle città della diocesi nei prossimi mesi.
Il sentimento e la devozione popolare vanno tutelate e la prova e il sacrificio di Pagani hanno dato dimostrazione che tutto questo è possibile".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108313105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...