Tu sei qui: Economia e TurismoPalestre, il Covid non ferma l'azienda "Fit And Go": aperta nuova sede a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), martedì 7 settembre 2021 09:38:46
Tra i settori maggiormente penalizzati dall'emergenza Covid-19 c'è senza dubbio quello dello sport e in modo particolare di palestre, luoghi ritenuti a rischio per la diffusione del contagio non solo in quanto spazi chiusi. Le attività hanno dovuto far fronte a chiusure forzate, subendo un calo del fatturato tra il 50 e il 60% e fermando i loro piano di investimento e di sviluppo. Tuttavia, come scrive Il Sole 24 ore, ci sono state alcune aziende, come Fit And Go, che in questo periodo non si sono fermate.
L'azienda con sede a Roma fondata nel 2015 e comprendente 84 centri in tutta Italia non sono ha cercato di salvaguardare tutti i suoi collaboratori, ma ha scelto di aprire anche 6 nuovi centri nel 2021. Durante il lockdown, Marco Campagnano, fondatore e direttore generale di Fit And Go, e il gruppo di soci hanno investito 100mila euro in aumento di capitale. «Non sarà una cifra enorme - afferma il fondatore - ma abbiamo voluto dimostrare che crediamo in quello che facciamo. Ai nostri clienti, grazie alla ricetta dell'allenamento one-to-one (personal trainer più il cliente) abbiamo garantiamo la massima sicurezza, con un'igienizzazione attenta e costante di tutti gli spazi ed i macchinari condivisi».
Le sei nuove aperture fatte nel 2021 sono state nel cuore di Roma, a Piazza di Spagna, a Monterotondo, L'Aquila, Pescara, Salerno, Cava de Tirreni. Prossimamente saranno aperti altri centri a Marano di Napoli, Anzio, Nola e Castel Franco Veneto. Nella prima settimana di ripartenza nazionale del comparto circa 8mila clienti sono tornati ad allenarsi e dal 24 al 31 maggio la rete Fit And Go ha fatturato oltre 330mila euro. Poi a giugno i ricavi hanno superato il milione (erano 500mila a giugno 2019, con 51 centri aperti). E a giugno sono state fatte 150 assunzioni (per un totale di 350 addetti).
Fonte: Il Portico
rank: 105918107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...