Tu sei qui: Economia e TurismoPalumbo si dimette da presidente Consorzio "Ravello Sense". «Motivi personali»
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 dicembre 2020 08:08:45
«Motivi strettamente personali non mi permettono di dedicare al nostro Consorzio l'attenzione e l'impegno dimostrati in passato. Mi dispiace che questo accada proprio nel momento in cui il settore turistico è in grande difficoltà ed il nostro sodalizio deve far valere la sua voce come associazione di categoria». Con una lettera trasmessa ai soci, Pasquale Antonio Palumbo rassegna le proprie dimissioni dalla carica di presidente del Consorzio di Promozione Turistica "Ravello Sense".
«Ritengo quindi indispensabile presentare le mie dimissioni dalla carica di presidente, certo in una rapida sostituzione in modo da assicurare la piena operatività del Consorzio» scrive Palumbo che ha preso in mano le redini del sodalizio raccogliendo il testimone di Giorgio Vuilleumier.
In questi ultimi anni, nonostante l'esiguità delle risorse del bilancio, il Consorzio è riuscito a realizzare iniziative di promozione originali e di qualità, come il premio Ravello Tales che ha portato alla pubblicazione di tre racconti ambientati a Ravello e l'attivazione di un biglietto unico per la visita dei siti monumentali di Ravello «che, nonostante fossimo riuscito ad ampliarlo a quelli di Amalfi - scrive Palumbo -, è stato purtroppo"demolito" dalla inopportuna revoca delle convenzioni da parte dei principali partner di Ravello». Tra le migliori iniziative l'ottenimento in gestione e l'adeguamento del Rifugio di Santa Maria dei Monti, divenuto un punto di riferimento per tutta l'attività escursionistica sui Monti Lattari e la realizzazione di un nuovo sito internet.
«Ai tanti consorziati che hanno collaborato con entusiasmo affinché tutto questo si realizzasse un grazie riconoscente. Unico rammarico le difficoltà di interlocuzione con l'Amministrazione Comunale che, sono fiducioso, saranno superate dal nuovo presidente» chiosa Palumbo.
Sarà ora il vicepresidente Antonio Mansi a traghettare il Consorzio verso l'elezione del nuovo presidente e del consiglio di amministrazione, per il rilancio del comparto in una stagione d'incognite. Programmata per il prossimo gennaio l'assemblea elettiva.
In una nota trasmessa ai soci scrive: «Sono certo di interpretare il pensiero di tutti noi nel ringraziare calorosamente Pasquale Palumbo per le tante energie profuse per il sodalizio e per le attività da noi realizzate grazie alla Sua determinazione, passione ed impegno per valorizzare l'immagine del Consorzio e del nostro territorio. In considerazione delle grandi difficoltà che il comparto turistico sta vivendo e del ruolo che il Consorzio può avere nel farsi portavoce delle esigenze delle nostre aziende, è della massima priorità provvedere ad un rapido rinnovo delle cariche del Presidente e del C.d.A. Sono certo di trovarvi tutti concordi sul fatto che la pandemia oltre ad aver causato disgrazie e danni economici, abbia "resettato" tutte le prospettive ed aspettative future. Il 2021, a mio avviso, andrà considerato come anno "zero" per il quale dobbiamo immaginare un nuovo inizio, con un approccio mentale diverso, sia per rilanciare il mercato perduto che per riconquistare quei segmenti che negli ultimi anni abbiamo trascurato. Chiaramente, alla luce di questo "devastante" anno lavorativo, abbiamo deciso di non prevedere il versamento della quota ordinaria del 2020. Sono felice di comunicarvi che abbiamo altri colleghi interessati ad associarsi. A mio avviso dovremmo cogliere quest'occasione per rilanciare il nostro Consorzio partendo dalla sottoscrizione definitiva, alla presenza del notaio, del nuovo statuto (già pre-approvato dai soci) nella prossima assemblea che sarà convocata entro fine Gennaio 2021 nel corso della quale si provvederà anche al rinnovo delle cariche sociali. Colgo l'occasione per augurare a voi tutti un sereno Natale con l'auspicio che il con nuovo Anno possano finalmente scomparire gli affanni e le preoccupazioni che ci hanno accompagnato per tutto il 2020».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106149105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...