Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPareggio in extremis per la Cavese: Di Roberto acciuffa la Vibonese

Economia e Turismo

Pareggio in extremis per la Cavese: Di Roberto acciuffa la Vibonese

Modica difende i suoi: «Si è vista almeno la voglia di non perdere. Ci vuole un po’ di pazienza»

Inserito da (redazioneip), lunedì 9 settembre 2019 10:36:14

La Cavese era a caccia della prima vittoria stagionale in campionato, ma ieri pomeriggio, contro la Vibonese, la squadra di mister Moriero è uscita dal Menti di Castellamare solo con un pareggio per 1-1, conquistato tra l'altro all'ultimo respiro.

Partenza sottotono per i padroni di casa che, al 35°, passa in svantaggio con l'ex di turno: Tito dalla bandierina calcia un angolo forte e teso, liscio di un difensore della Cavese e palla a Malberti che batte Bisogno. Moriero prova a cambiare uomini nella ripresa, facendo debuttare il neo acquisto Germinale. Nonostante il cambio di faccia, però, la Cavese non riesce a mettere paura alla Vibonese che, come se non bastasse, potrebbe raddoppiare con De Col, che conclude dopo un triangolo con Ciotti, chiamando Bisogno all'intervento provvidenziale. Poco dopo è la volta di Emmausso a fallire il colpo del ko.

E così, in pieno recupero, la dura legge del gol punisce severamente le tante occasioni sprecate dalla Vibonese: al 91°, al termina di una insistita azione sulla sinistra, D'Ignazio dalla linea di fondo mette al centro dove si fa trovare pronto Di Roberto a ribadire in gol per un pari che per la Vibonese sa di beffa.

«Neanche lo meritavamo il pari, perché la Vibonese ha giocato meglio di noi - ha dichiarato mister Moriero -. Ancora non siamo entrati nell'ottica del calcio che vogliamo fare, però si è vista almeno la voglia di non perdere. Ci vuole un po' di pazienza, per cui non abbasseremo la guardia e lavoreremo».

Cavese - Vibonese 1 -1

Reti: 36′ Malberti (V), 91′ Di Roberto (C)

Cavese(4-3-3): Bisogno; Spaltro, Matino, Marzorati, Nunziante (De Rosa); Lulli (54′ Matera), Favasuli, Sainz-Maza (64′ D'Ignazio); Addessi (79′ Di Roberto), El Ouazni (54′ Germinale), Russotto. A disposizione: Kucich, Polito, D'Ignazio, Castagna, Marzupio, Stranges, Rocchi, Guadagno. Allenatore: Francesco Moriero.

Vibonese(3-5-2): Greco; Redolfi, Altobello (42′ Del Col), Malberti; Ciotti, Pugliese (63′ Prezioso), Petermann (79′ Emmausso), Tumbarello, Tito; Bubas (79′ Rezzi), Taurino (63′ Allegretti). A disposizione: Mengoni, Quaranta, Bernardotto, Prezzabile, Raso, Maniscalchi. Allenatore: Giacomo Modica.

Ammoniti:Lulli (C), El Ouazni (C), Russotto (C), Germinale (C), Marzorati (C), Greco (V), Prezioso (V), Petermann (V)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102510107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...