Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoParigi romantica e misteriosa a novembre

Economia e Turismo

Parigi romantica e misteriosa a novembre

Inserito da (admin), martedì 2 ottobre 2018 14:47:32

Parigi è una delle mete più gettonate per un week end d'autunno. La bella Capitale francese con il suo antico fascino romantico continua ad essere la prima tra le più desiderate dei viaggiatori della nostra zona. A Parigi si va specialmente se si è giovani ed innamorati. Parigi è tutta da scoprire e molte sono le cose da fare, e l'elenco può esser infinito se non si ha tantissimo tempo a disposizione. A riguardo, vi suggeriamo un post del magazine di Expedia che elenca i 25 must-to-do e gli itinerari da non perdere della capitale francese. Noi invece, parleremo di qualcosa di più alternativo e misterioso, ma che comunque non si può tralasciare se si è da queste parti.

 

Parigi: andar per cimiteri a novembre

Parigi è perfetta per chi ha quel senso profondo di romantico che da sempre accompagna gli appassionati di musica e poesia. Nella Capitale di Francia non ci si può dimenticare di fare un itinerario dal sapore gotico indubbiamente molto particolare.

I cimiteri di Parigi come quelli di Père-Lachaise,Montparnasse e Montmartre ospitano le spoglie mortali di personaggi celebri ed importanti. Ecco le tombe da non perdere.

 

Jim Morrison riposa al cimitero Père-Lachaise campo 6e division. Un tempo visitatissima, oggi forse meno il cippo funebre della voce dei Doors continua ad avere il suo fascino. La leggenda di un Jim Morrison ancora vivo fa palpitare i cuori delle generazioni cresciute a ritmo di Light my Fire.

Oscar Wilde, a qualche campo distanza da Morrison, al cimitero Père-Lachaise, 89e division riposa il mito dandy. Una visita ne vale la pena. La lapide raffigura una sfinge alata realizzata dallo sculture espressionista Jacob Epstein. Un incanto di scultura funebre.

Charles Baudelaire, poeta maledetto riposa al cimitero Montparnasse nel campo 6e division. Tantissimi sono coloro che quotidianamente vengono in pellegrinagio quasi a volersi ispirare osservando la tomba di famiglia di Baudelaire.

Parigi sotterranea: le catacombe

Se i cimiteri sono da visitare soprattutto se si è appassionati di gotico e romantico, è anche vero che le catacombe valgon bene una visita.Oltre 300 chilometri di tunnel pieni di ossa. L'ossario più grande del mondo, una necropoli immesa da circa 6milioni di corpi.

L'entrata è a pochi metri dal Cimitero di Montparnasse. Visitare le catacombe è una esperienza da fare sopratutto se si è appassionati di insolito o di misterioso.

 

I misteri di Parigi oltre il Louvre

Il Louvre oltre ad essere una delle maggiori attrazioni parigine è da sempre un luogo ricco di mistero ed allora in una vacanza a novembre a Parigi bisogna pensare ad osservare intorno ad il triangolo di cristallo e respirar mistero. Qualche idea?

  • Papeterie Joseph Gilbert, al 26 di boulevard Saint-Michel: qui Umberto Eco ha comprato il quaderno su cui è nato il Nome della Rosa, qui a quanto pare la carta potrebbe essere particolare infatti persino il Pendolo di Foucault dello stesso Eco è stato concepito su quaderni della Papeterie. Anche Dan Brown per ispirarsi al Codice da Vinci avrebbe usato questa carta.
  • Nella sponda sud della Senna, tra l'Île de la Cité e il Jardin du Luxembourg, si respira una atmosfera misteriosa e ricca di profumi antichi. Qualcosa di medievale sembra aleggiare da queste parti. Il medioevo ed il mistero diventa quasi palpabile la sera dopo al tramonto quando dal fiume sale la nebbia.

 

Chiaramente Parigi è tanto altro, molto di più noto lo si può scoprire visionando un qualsiasi itinerario turistico ma per proseguire con il mood romantico e gotico dell'autunno è fatto d'obbligo passeggiare lungo la Senna dopo il tramonto magari addentando una baguette.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109918106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

Economia e Turismo

Boom di turisti a Sirmione: il Comune valuta di introdurre un ticket di ingresso

Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno