Tu sei qui: Economia e TurismoParte la "Sorrento Roads 2022": un lungo week-end con le auto d'epoca della "1000 Miglia"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 aprile 2022 07:52:53
Il rombo dei motori di magnifiche e rare vetture storiche ha aperto la Sorrento Roads 2022, un format ideato dalla 1000 Miglia, la competizione d'auto d'epoca tra le più famose al mondo, che per tutto il week-end animerà la penisola sorrentina e la costiera amalfitana.
Nella giornata di ieri, 8 aprile, la gara di regolarità che, partita da Sorrento, ha toccato Massa Lubrense e Positano, e località come Sant'Agata sui Due Golfi e Termini. Eccellenze paesaggistiche, gastronomiche, territoriali e culturali hanno accolto gli equipaggi provenienti da tutta Italia, ma anche dagli Stati Uniti e dall'Olanda. Tra le auto presenti, una rara Ferrari 750 Monza Spider Scaglietti del 1955, una O.S.C.A. MT 4 1100 del 1952, una Lancia Aurelia B24 spider del 1995 ed una MG Tb addirittura del 1939.
Oggi, 9 aprile, a partire dalle ore 17, si terrà il Trofeo Città di Sorrento. Le auto percorreranno corso Italia, a Sorrento, nel tratto compreso tra via Bartolommeo Capasso a piazza Tasso, che sarà chiuso al traffico dalle ore 14 alle 20.
Nell'ambito della Sorrento Roads 2022 by Mille Miglia verrà premiata anche l'auto che avrà incontrato il maggiore gradimento della giuria popolare.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10738106
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...