Ultimo aggiornamento 10 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPasqua 2024, numeri e presenze in Costa d'Amalfi: turismo internazionale e alti indici di gradimento per le esperienze

Economia e Turismo

Costiera amalfitana, turismo, affluenza, gradimento, Pasqua

Pasqua 2024, numeri e presenze in Costa d'Amalfi: turismo internazionale e alti indici di gradimento per le esperienze

Il presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi Andrea Ferraioli spiega: “Attraverso i dati che raccogliamo e analizziamo in pianta stabile rileviamo come elemento importante il fatto che i visitatori presenti stanno esprimendo un altissimo indice di gradimento verso la Costa d’Amalfi, le sue attrazioni e le esperienze che sta offrendo in questi giorni di inizio primavera"

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 marzo 2024 14:01:22

Pasqua all'insegna del turismo internazionale e di alti indici di gradimento in Costa d'Amalfi. Le festività in corso vedono le presenze estere superare quelle domestiche, seppur di poco, già all'avvio della nuova stagione turistica nella Divina, cominciata prima del solito visto che la start line segnata tradizionalmente dalla Pasqua per il 2024 si è posizionata nei primi giorni della primavera. Ma, soprattutto, si registrano indici di gradimento altissimi che confermano: la destagionalizzazione è la chiave per il turismo sostenibile.

Il presidente del Distretto Turistico Costa d'AmalfiAndrea Ferraioli spiega: "Attraverso i dati che raccogliamo e analizziamo in pianta stabile rileviamo come elemento importante il fatto che i visitatori presenti stanno esprimendo un altissimo indice di gradimento verso la Costa d'Amalfi, le sue attrazioni e le esperienze che sta offrendo in questi giorni di inizio primavera. Siamo su numeri di eccellenza nazionale, se pensiamo che l'attrazione culturale più recensita in Italia, secondo i dati di Data Travel Appeal che ci fornisce la piattaforma Destination Amalfi Coast, è il Colosseo che accanto al maggior numero di tracce digitali in Italia raccoglie un sentiment (Indice di gradimento) di 94.5 su 100 mentre in Costa d'Amalfi il Sentiero degli Dei, su una quantità fisiologicamente minore di tracce digitali vista la differenza di presenze tra le due destinazioni, ha un sentiment di 94.2 mentre Villa Rufolo ha 93.7 su 100. È il chiaro segnale del fatto che il nostro territorio va visitato anche e soprattutto al di fuori dei canonici mesi di alta stagione estiva, perché anche in altri periodi offre la possibilità di fare visite di qualità, portando a casa ricordi ed emozioni indimenticabili. È una traccia importante, che nella promozione della destinazione stiamo portando avanti in maniera sistematica."

Approfondendo i dati esposti dal presidente Ferraioli, si rileva che tra le esperienze sul territorio, è in grande spolvero Villa Rufolo di Ravello, prima con un indice di popolarità di 107,0 e un sentiment di 93,7/100. Seconda attrazione una attività commerciale: la pasticceria Sal De Riso con un indice di popolarità di 100 e un sentiment di 85,9/100. Ci sono poi il Fiordo di Furore con un indice di popolarità di 94,9 e sentiment di 93,2/100; il Sentiero degli Dei tra Agerola, Praiano e Positano con indice di popolarità di 92,4 e un sentiment di 94,2/100; la Terrazza dell'Infinito di Villa Cimbrone di Ravello con indice di popolarità di 87,5 e sentiment di 91,7/100. A seguire, più distaccate, attrazioni come la spiaggia di Maiori e la Cattedrale di Sant'Andrea ad Amalfi. La bellezza inconfondibile della Divina la fa da padrona, portando al vertice delle preferenze dei visitatori luoghi unici, quasi sempre panoramici, capaci di offrire un ampio colpo d'occhio sul paesaggio verticale patrimonio Unesco.

Le strutture ricettive della Costa d'Amalfi sono piene mediamente al 70% con picchi che arrivano a 85% delle strutture aperte in località come Positano. Se negli anni passati le presenze per le festività in corso erano in maggioranza domestiche, per il 2024la stagione comincia già all'insegna del turismo internazionale che compone il 54,5% delle presenze, così come rilevato dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi attraverso la piattaforma Destination Amalfi Coast. Gli italiani sono la prima nazionalità per presenze con il 45,6% con un sentiment (Indice di apprezzamento della destinazione Costa d'Amalfi) di 88,9/100, ma non sono la maggioranza che invece è composta da un variegato parterre di nazionalità. Dopo gli italiani, la mappa delle tracce digitali lasciate dai visitatori dice che al momento in Costa d'Amalfi sono queste le nazionalità dei visitatori: Spagna 5,7% delle presenze con un sentiment di 85,7/100; Stati Uniti al 5,6% con un sentiment di 92,0/100 che conferma l'amore degli statunitensi per la Divina; Polonia al 3,5% con un sentiment record di 95,8/100; Regno Unito con il 3,4% delle presenze e un sentiment di 94,9/100 che li posiziona al secondo posto tra gli Amalfi Coast lovers. Seguono poi Germania, Francia, Argentina, Brasile, Paesi Bassi, Cina, Belgio, Canada, Australia, Cile e altre nazionalità. Con un timido 0,7%cominciano a rivedersi in Costa d'Amalfi anche i turisti provenienti dal Giappone, uno dei mercati di riferimento della destinazione, che si era chiuso a causa delle limitazioni legate alla pandemia e che ora sta ripartendo.

Le tracce digitali rilevate attraverso la piattaforma Destination Amalfi Coast rilevano anche che la Costiera, con la sua natura selvaggia, i panorami mozzafiato e l'enogastronomia d'eccellenza, si posiziona ancora una volta marcatamente come meta romantica con le coppie che compongono il 62,6% del pubblico, secondo target le famiglie al 23,2%, mentre le vacanze pasquali con amici o in gruppo sono per il 9,9% dei visitatori.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Positano<br />&copy; Fabio Fusco Positano © Fabio Fusco
Andrea Ferraioli Andrea Ferraioli

rank: 107738107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...