Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"PayTourist", Maiori mette a disposizione un nuovo software per la gestione dell’imposta di soggiorno e servizi annessi

Economia e Turismo

Maiori, costiera amalfitana, tassa di soggiorno, alberghi, strutture ricettive

"PayTourist", Maiori mette a disposizione un nuovo software per la gestione dell’imposta di soggiorno e servizi annessi

PayTourist sarà la nuova piattaforma funzionale messa a disposizione gratuitamente dal Comune di Maiori per le strutture ricettive per la durata di 3 anni

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 dicembre 2022 17:31:30

Nell'ambito delle iniziative atte a favorire la digitalizzazione e sostenere l'innovazione del sistema produttivo, investendo in due settori chiave come il turismo e la cultura, il Comune di Maiori, usufruendo dei fondi del #PNRR FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - #NEXTGENERATIONEU e dell' INVESTIMENTO 1.2 per l'ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI COMUNALI, con determina 140 del 29/11/2022 - 1112, ha selezionato un nuovo software per la gestione dell'imposta di soggiorno e servizi annessi.

La licenza software che era in uso all'Ente non risultava, infatti, rispettare alcuni dei requisiti richiesti dal finanziamento, per cui è stato scelto un nuovo portale Software in Saas per ottemperare alle specifiche tecniche necessarie per la migrazione in cloud.

PayTourist sarà la nuova piattaforma funzionale messa a disposizione gratuitamente dal Comune di Maiori per le strutture ricettive. Un sistema che consentirà di adempiere le funzionalità di base per la gestione dei flussi turistici ai fini della riscossione automatizzata dell'imposta di soggiorno, con interfaccia user friendly.

L'impegno di spesa approvato copre l'utilizzo del software per 3 anni e un'assistenza tecnica dedicata per 10 mesi "All Inclusive" su tutti i servizi, compresi aggiornamenti periodici e assistenza on site.

La presentazione del nuovo software avverrà nelle prossime settimane con webinar dedicato agli operatori del settore turistico (strutture ricettive) del territorio maiorese tenuto dalla società affidataria Kitesun srl; gli operatori turistici inoltre riceveranno supporto e assistenza con uno sportello fisico dedicato presso la struttura comunale.

La fornitura del Software PayTourist in Saas con sottodominio dedicato per il Comune di Maiori e di tutti i servizi necessari alla gestione dell'imposta di soggiorno, rafforza l'infrastruttura digitale della nostra Città e innova il sistema per sostenere il turismo

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101924105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...