Tu sei qui: Economia e TurismoPiscina Comunale di Cava de’Tirreni: positivo il bilancio della prima settimana
Inserito da (redazioneip), giovedì 4 giugno 2020 15:01:54
Dopo oltre due mesi e mezzo di chiusura forzata dovuta all'emergenza coronavirus, la piscina comunale di Cava de'Tirreni ha riaperto i battenti il 28 Maggio. L'affluenza è stata subito molto buona: centinaia di persone sono tornate a tuffarsi in vasca e le misure adottate dal gruppo Acquachiara sono riuscite a garantire la sicurezza di tutti i nuotatori, grandi e piccoli. Entusiasti i primi utenti: "Dopo tre mesi di Smart Working e spese a domicilio è bellissimo tornare a nuotare, un'emozione unica".
La ripartenza delle attività sportive è stata curata fin nei minimi dettagli per garantire il pieno rispetto delle direttive anti-contagio ministeriali e regionali. Piano vasca, docce, panche, spogliatoi, bagni e spazi comuni sono stati sanificati e vengono regolarmente igienizzati al termine di ogni turno. Al momento dell'ingresso nell'impianto, viene rilevata la temperatura corporea di tutti gli utenti e ciascuno è tenuto ad igienizzare le mani. Negli spogliatoi sono stati posizionati appositi distanziatori per evitare assembramenti e anche in corsia i nuotatori sono obbligati a rispettare una distanza di sicurezza di due metri. Insieme alla scuola nuoto, sono ripartiti anche i corsi di pallanuoto, aquagym e aquafitness.
Il direttore dell'impianto Peppe Fasano ha voluto dare il proprio benvenuto ai tutti i nuotatori di Cava e dintorni. «Non vedevamo l'ora di ricominciare! La piscina comunale di Cava de'Tirreni Acquachiara da giovedì scorso è pienamente operativa. Dopo aver effettuato le operazioni di sanificazione e pulizia generale abbiamo aperto i battenti accogliendo centinaia di persone pronte a rituffarsi, è il caso di dirlo, nel mondo dello sport. Non ci fermiamo: siamo carichi e pieni di entusiasmo! Vi aspettiamo».
Per maggiori info e chiarimenti, gli utenti possono rivolgersi alla segreteria dell'impianto telefonando al numero 089-4456365 - dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18 - o consultare la pagina Facebook.
Fonte: Il Portico
rank: 102513102
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...