Ultimo aggiornamento 6 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPiscina di Cava de' Tirreni: master in pallanuoto con tecnici e atleti di A1 e A2

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni, "Allenati con i campioni", sport, piscina

Piscina di Cava de' Tirreni: master in pallanuoto con tecnici e atleti di A1 e A2

Dal 15 Giugno, la piscina comunale di Cava de'Tirreni ospiterà un “master” in pallanuoto per giovani: sedute tattiche e lezioni tecniche con tecnici federali e atleti salernitani delle squadre di A1 e A2

Inserito da (redazioneip), lunedì 15 giugno 2020 14:37:32

Formare le nuove leve della pallanuoto campana: è questo l'obiettivo dell'iniziativa "Allenati con i campioni" organizzato dal Gruppo Acquachiara presso la Piscina Comunale di Cava de'Tirreni. Si tratta di una vera e propria scuola di alta specializzazione per giovani pallanuotisti di tutte le fasce d'età. Ci saranno esercizi mirati per ruolo, tecnica individuale, sedute tattiche, lavoro a corpo libero e analisi video con i tecnici federali Peppe Fasano e Luca Malinconico. Al campus prenderanno parte anche alcuni atleti delle squadre di pallanuoto salernitane che militano nei campionati di A1 e A2.

Il campus avrà inizio il 15 giugno e terminerà il 30 agosto e sarà suddiviso in moduli con durata settimanale. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.30 alle ore 18. Ogni giorno, ci saranno 2 ore di lavoro in acqua (tecnica specializzata per ruolo, test match, preparazione atletica, esercizi vari) e 1 ora e mezza di lavoro a secco (sedute tattiche, analisi video, focus tecnici). Le sedute saranno guidate dai tecnici federali Peppe Fasano - già direttore tecnico della Piscina Comunale di Cava de'Tirreni - e Luca Malinconico, presidente FIN Salerno. Per garantire ai giovani pallanuotisti un formazione davvero d'eccellenza, saranno coinvolti anche atleti delle squadre salernitane di A1 e A2: i ragazzi avranno l'opportunità di confrontarsi con giocatori più esperti e apprendere tutti i "trucchi del mestiere" per destreggiarsi in vasca. Scenderanno in vasca Gabriele Vassallo - plurimedagliato con le nazionali giovanili e nuovo estremo difensore dell'Anzio Latina Waterpolis - Gianmaria Siani (1993) - centrovasca dell'Anzio Latina Waterpolis, due scudetti Under 20 con il CC Napoli - Luca Pasca (1995) - capitano e capocannoniere della Tgroup Arechi nell'ultimo campionato - Mario Del Basso (1998) - medaglia d'oro alle Universiadi 2019 ed attaccante del Telimar Palermo - Luca Baldi (1999) - centrovasca prodotto delle giovanili della Tgroup Arechi, fino a pochi mesi fa con il CC Napoli in A1 - e Salvo Padovano (2003) - giovane talento della Roma Vis Nova.

Per maggiori info e chiarimenti, gli utenti possono rivolgersi alla segreteria dell'impianto telefonando al numero 089-4456365 - dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18 - o consultare la pagina Facebook della Piscina Comunale di Cava de'Tirreni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103310104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...