Tu sei qui: Economia e Turismo«Pochi turisti, perché non fittare case vacanza a giovani coppie?», l’appello di un intermediario immobiliare di Furore
Inserito da (Maria Abate), venerdì 10 luglio 2020 12:13:06
Un appello importante giunge alla nostra Redazione dall'intermediario immobiliare di Furore Letizia Porpora. Secondo la professionista, il Covid-19 ha provocato una crisi senza eguali sul mercato immobiliare, per cui si rivolge ai proprietari di strutture extralberghiere, chiedendo loro, vista la mancanza di turisti, di fittare alle giovani coppie in procinto di crearsi una famiglia.
«Dopo aver appurato un eccesso di licenze per case vacanze, a chi è proprietario di più immobili e ai Comuni vorrei chiedere di dare almeno la possibilità, ai giovani e alle coppie che vorrebbero farsi una famiglia, di trovare una casa per la propria indipendenza e di avere un futuro rimanendo dove sono nati senza essere costretti ad andare via», propone Letizia.
«Già varie volte ho cercato di aiutare persone sfrattate per l'apertura di case vacanze, che con urgenza dovevano trovarne un'altra, rischiando di rimanere in mezzo ad una strada. A volte, per me questa diventa una missione: la mancanza di case si presenta come uno dei problemi da risolvere soprattutto in Costiera», chiosa l'intermediario immobiliare.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108717108
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...