Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPompei, 4 novembre ultimo appuntamento con le passeggiate notturne

Economia e Turismo

Pompei, turismo, territorio, scavi

Pompei, 4 novembre ultimo appuntamento con le passeggiate notturne

La serata chiude gli eventi serali che hanno animato la stagione estiva di Pompei.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 ottobre 2022 13:39:36

Ultimo appuntamento con le passeggiate notturne a Pompei, venerdì 4 novembre, dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso ore 22). La serata chiude gli eventi serali che hanno animato la stagione estiva di Pompei.

Il percorso ha inizio da Porta Marina e conduce all’area monumentale del Foro Civile - illuminata a cura di Enel Sole - dove si affacciano tutti i principali edifici pubblici per l’amministrazione della città e della giustizia, per la gestione degli affari, per le attività commerciali, come i mercati, oltre ai principali luoghi di culto cittadino.

I visitatori saranno accompagnati da un intervento artistico sonoro realizzato da Invernomuto (Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi), che, a partire dall'opera "Black Med, POMPEII" - realizzata grazie al sostegno di Italian Council (VII edizione, 2019), progetto della Direzione Generale Creatività Contemporanea, su presentazione di Fondazione Morra Greco, Napoli ed entrata a far parte della nuova collezione d’arte contemporanea (Collectio) del Parco all’interno del programma Pompeii Commitment. Materie archeologiche - ha realizzato una installazione sonora, elaborata appositamente per la serata, che intercetta, raccoglie e compone assieme le traiettorie sonore che attraversano la complessa e stratificata area del Mediterraneo.
Sulla parete interna laterale della Basilica sarà, invece, proiettato 79 d.C., un video dell’artista Giovanna Silva, in collaborazione con Giacomo Bianco. Una selezione di circa 90 foto scattate durante l’emergenza pandemica, e pubblicate all'interno dei suoi due contributi (Commitment e Inventario) per il portalewww.pompeiicommitment.orgnel maggio 2021.

Il percorso si conclude con la visita all’Antiquarium, edificio dell’’800 che ospita uno spazio museale dedicato all'esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. Uscita da Piazza Esedra. Durante le visite serali il bookshop dell'Antiquarium sarà aperto al pubblico.

L’ingresso è al costo di 5€ (riduzioni e gratuità, come da normativa vigente). L’accesso sarà consentito fino a un massimo di 1500 persone, distribuite su fasce orarie (500 ogni ora). E’ consigliato l’acquisto on-line suwww.ticketone.it.

Si ricorda che dal 1 novembre 2022 sarà in vigore il seguente orario invernale di apertura dei siti del Parco Archeologico di Pompei :

Orari dal 1 novembre 2022 al 31 marzo 2023
Pompei9,00 - 17,00 (ultimo ingresso 15,30)

Oplontis/Villa di Poppea, Boscoreale/Villa Regina, Stabiae/Villa Arianna, Villa San Marco e Museo Archeologico di Stabia "Libero D'Orsi"
9.00 - 17.00 (ultimo ingresso 16.00)

Inoltre, in occasione dellafestività di Ognissanti del 1 novembretutti i siti del Parco archeologico di Pompei -Pompei, Oplontis/Villa di Poppea, Boscoreale/Villa Regina,

Stabiae/Villa Arianna, Villa San Marco e Museo Archeologico di Stabia "Libero D'Orsi -resteranno aperti.

Foto: Pompeii - Parco Archeologico

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107113104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...