Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPompei, arriva la piattaforma digitale “SmartLand@Pompei” che punta a valorizzare il territorio

Economia e Turismo

La finalità specifica del sistema di premialità è quella di promuovere un turismo di prossimità

Pompei, arriva la piattaforma digitale “SmartLand@Pompei” che punta a valorizzare il territorio

SmartLand@Pompei nasce come piattaforma di servizi digitali che opera attraverso un portale informativo pubblico e un’applicazione mobile che consentono all’utente di avere a disposizione percorsi tematici (relativi a luoghi della cultura, di culto, naturalistici, enogastronomici, ecc.) costituiti da punti di interesse, appositamente combinati per promuovere il territorio, alla cui visita è associato un sistema di crediti e premialità, resi disponibili dagli operatori economici che partecipano all’iniziativa dopo aver aderito ad uno specifico bando pubblico, pubblicato nel mese di gennaio e attualmente attivo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 ottobre 2024 14:22:44

Terminata la fase di sviluppo tecnologico, nel corso di un incontro tenutosi martedì scorso presso il Parco Archeologico di Pompei, è stata avviata la fase di sperimentazione della piattaforma digitale "SmartLand@Pompei - Open Data per il Sistema Turistico Culturale Integrato", sviluppata per valorizzare il territorio e le sue espressioni identitarie, connettere diversi attori pubblici e privati, far conoscere siti culturali e bellezze paesaggistiche minori.

Ideata dall'Unità Grande Pompei, diretta dal Direttore Generale per il supporto all'attuazione dei programmi del Ministero della Cultura, Gen. Giovanni Capasso, "SmartLand@Pompei" nasce come una piattaforma di servizi digitali utile alla divulgazione coordinata dell'offerta turistica del territorio (culturale, religiosa, naturalistica, enogastronomica).

L'applicazione opererà attraverso un portale informativo pubblico e una versione mobile (già disponibile gratuitamente sugli store per dispositivi Android e iOS), che consentiranno agli utenti di accedere a percorsi tematici composti da punti di interesse appositamente combinati per promuovere il territorio. A ogni visita degli utenti sarà associato un sistema di crediti e premialità, resi disponibili dagli operatori economici che partecipano all'iniziativa dopo aver aderito a un bando pubblico. La finalità specifica del sistema di premialità è quella di promuovere un turismo di prossimità, incentivando il turista, attraverso offerte e promozioni, a vivere il territorio e approfondire la conoscenza delle sue peculiarità e dei suoi attrattori culturali minori.

L'elaborazione dei dati acquisiti dalla piattaforma permetterà, inoltre, di fornire agli operatori economici aderenti e alle istituzioni interessate informazioni sulle scelte effettuate dai turisti nella fruizione dei beni culturali e dei servizi a disposizione. Inoltre, sulla base del contributo che l'utente fornirà esprimendo il proprio gradimento o eventuali suggerimenti, sarà possibile integrare e razionalizzare l'offerta del territorio, riorientando e ottimizzando i servizi - pubblici e privati - offerti ai visitatori.

Allo sviluppo della piattaforma collaborerà anche l'Università degli Studi di Salerno, guidata dal prof. Francesco Colace. Alcuni studenti e tutor dell'Ateneo, grazie a una convenzione che prevede lo svolgimento di tirocini curriculari presso l'Unità Grande Pompei, contribuiranno all'implementazione della piattaforma, con particolare riguardo alla definizione dei contenuti digitali, dei percorsi culturali tematici e dei relativi punti di interesse.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109215105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno