Tu sei qui: Economia e TurismoPonte Ognissanti, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni resterà aperta per l'intera giornata / ORARI
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 ottobre 2022 09:11:50
Domenica 30 ottobre e martedì 1° novembre 2022, in occasione del ponte di Ognissanti, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni resterà aperta per l'intera giornata.
"Festa di Ognissanti al Museo - Tra arte e cultura" infatti è il titolo scelto per questa full immersion che permetterà di scoprire le tante bellezze che si celano all'interno del millenario cenobio benedettino fondato nel 1011 dal Sant'Alferio Pappacarbone. Le visite guidate sono in programma la mattina alle ore 10, alle 11 e alle 12, mentre nel pomeriggio alle ore 16. Per partecipare è necessario prenotare, chiamando o inviando un messaggio Whatasapp, al 3471946957.
L'ingresso è di € 3,00 a persona.
La visita guidata permetterà ai visitatori di scoprire la maestosa Basilica Cattedrale, splendente di marmi policromi, la Cappella dei Santi Padri Cavensi, la grotta di Sant'Alferio, gli altari delle antiche Cappelle che risalgono all'XI secolo e l'antica sala del capitolo. Inoltre sarà possibile ammirare uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici del monastero, ovvero il chiostro. Il percorso guidato poi proseguirà nella zona più antica dell'abbazia: la Cappella di San Germano, le catacombe e il cimitero longobardo, per concludersi nelle sale museali dove sono conservati pregiati dipinti, manoscritti e paramenti sacri.
Fonte: Il Portico
rank: 108615107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...