Tu sei qui: Economia e TurismoPontili e spiagge in Costa d’Amalfi, Abbac: «Tardiva l’apertura del 1° maggio, anticipiamo e allunghiamo la stagione»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 aprile 2023 08:22:36
"Amalfi - Lidi balneari e pontili, occorre un anticipo delle aperture ed allungamento della stagione, troppo tardi il 1 maggio, tenendo conto degli importanti flussi turistici che stanno ritornando in Costiera Amalfitana e in Campania".
È quanto chiede la delegazione delle località di mare dell'Abbac coordinata dal consigliere nazionale Abbac e delegato Costiera Agostino Della Pietra con il Presidente Agostino Ingenito:
"Abbiamo inoltrato una lettera ai Comuni della Costiera Amalfitana e all' Anci Campania, perché si attui una strategia e una sinergia che consenta anche di modificare le date di aperture e chiusure, così come previsto nelle prerogative demaniali dei Comuni , e proporre appositi emendamenti nel Puad regionale, in adozione da parte del consiglio regionale, per consentire di rendere permanenti le scelte di prolungamento delle aperture delle aree in concessione - dichiarano dall'Abbac - Inoltre auspichiamo che i comuni della Costiera condividano di supportare la nostra proposta Abbac con la rete associativa regionale Puad, di garantire un aumento del 50% almeno delle spiagge libere su tutto il territorio regionale , rispetto al 30% attuali proposti nella delibera regionale, oltre che eliminare delimitazioni che riducono l'accesso dei cittadini ed utenti verso le spiagge e battigie".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109319100
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...