Ultimo aggiornamento 59 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPositano, attivati gli info point turistici: convenzione con Istituto Polispecialistico “San Paolo” di Sorrento

Economia e Turismo

Positano, attivati gli info point turistici: convenzione con Istituto Polispecialistico “San Paolo” di Sorrento

Inserito da (redazionelda), martedì 11 giugno 2019 17:38:57

Anche quest'anno, con l'arrivo della stagione estiva, a Positano sono attivi gli info-point turistici, un'iniziativa dell'Amministrazione Comunale, seguita dal vicesindaco e Assessore al Turismo Francesco Fusco.

L'attività, che negli ultimi anni ha riscosso crescente gradimento da parte degli utenti, ha visto l'impiego dei ragazzi delle scuole superiori in un'intensa attività informativa e formativa perchè seguiti da tutors laureati o diplomati in lingue. Per i ragazzi si è rivelato utile l'approccio a un pubblico internazionale

Data l'attinenza con il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, sono state poste in essere convenzioni con diversi Istituti superiori del territorio: quest'anno sarà il Polispecialistico "San Paolo" di Sorrento, attraverso la supervisione del professor Manfredonia, a partecipare al progetto. Ma il Comune di Positano apre a tutti i ragazzi che intendono affiancare al periodo feriale un impegno di quattro ore giornaliere per sei giorni a settimana in turni di 30 giorni.

Gli stand informativi, dislocati nei punti nevralgici di Positano, saranno al servizio dei tanti ospiti che affollano la cittadina, a partire dalla metà giugno fino a metà settembre. Quest'anno sarà attivo anche un info-point presso la Spiaggia Grande, oltre alle consuete postazioni alla di Sponda, Sponda, Montepertuso e Nocelle.

I tutors e gli stagisti hanno a disposizione materiale informativo a supporto del loro compito, in particolare la cartina turistica di Positano che ogni anno viene aggiornata e migliorata. Quest'anno cresce sia il formato (50x70 centimetri rispetto ai 30 x70 dello scorso anno) che lo spazio riservato agli sponsor (72 esterni e 2 interni) inoltre data la forte richiesta saranno raddoppiate le copie prodotte (30mila), oltre alla cartina turistica di Positano, saranno disponibili anche le cartine dei sentieri montani.

Per chi fosse interessato a partecipare al progetto Infopoint Turistico in qualità di tutor o stagista può presentare l'apposito modulo di domanda scaricabile dall'avviso pubblicato sul sito web del Comune di Positano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1034105105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...