Tu sei qui: Economia e TurismoPositano che riparte: tutti gli hotel, i ristoranti e i bar che hanno riaperto
Inserito da (Maria Abate), sabato 13 giugno 2020 10:59:41
In tutto il lockdown la Costiera Amalfitana ha avuto poco più di una ventina di contagi. Positano, in particolare, è sempre stata immune, con nessun caso positivo al coronavirus registrato. Ma esattamente una settimana fa, con l'ultimo guarito, l'intera Costa d'Amalfi è ufficialmente Covid-free. Una notizia che ha dato nuovo stimolo ad una ripartenza economica e turistica in sicurezza. Anche nella città verticale, le prime attività hanno riaperto al pubblico e un articolo che le elenchi tutte potrebbe rivelarsi utile per chi intende visitare la perla della Divina Costa.
Le Agavi (dal 1° luglio)
Le Sirenuse (dal 2 luglio)
Il San Pietro di Positano (dal 3 luglio)
Eden Roc Suites (luglio)
Villa delle Palme (dal 18 giugno)
Conca d'Oro
Villa Gabrisa
Casa Albertina
Flavio Gioia
Posa Posa
Le Tre Sorelle
La Cambusa
La Taverna del Leone
C'era Una Volta
La Pergola
Il Grottino
Il Mediterraneo
La Tagliata
Casa e Bottega
Ristorante Bruno
Chez Black
Capricci
Il Fornillo (dal 15 giugno)
Il Saraceno d'Oro (dal 18 giugno)
Next2 al Palazzo Murat (dal 18 giugno)
Il Ritrovo (dal 19 giugno)
Da Vincenzo (dal 25 giugno)
Pupetto (dal 26 giugno)
Ristorante da Gabrisa (dal 1° luglio)
L'Incanto (aperto da inizio giugno)
Arienzo (da metà giugno)
Fornillo (da metà giugno)
Pupetto (dal 26 giugno)
Internazionale, La Pergola/Buca, Collina Bakery, Bar bistrot Li Galli, Blu Bar, Cocktail Bar, Il Tritone, Tre Sorelle Wine Bar, Tulip Bar
Tabacchi Cafiero,
Always,
Tabacchi Positano
Sono attivi anche gli NCC (Positano Car Exclusive, Get To Positano) e i Noleggio barche (Positano Luxury Boats, Grassi Junior).
Fonte: Positano Notizie
rank: 108811104
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...