Tu sei qui: Economia e TurismoPositano, l’intervista di “Fortune Italia” a Vito Cinque: «Ecco come ci siamo organizzati per ripartire» /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 giugno 2020 12:35:55
Il magazine di economia "Fortune Italia", che ogni mese racconta le storie di imprenditori e imprese, ha dedicato un articolo al San Pietro di Positano.
Il direttore editoriale di Food&Wine ItaliaFederico De Cesare Viola ha intervistato Vito Cinque, proprietario dell'hotel 5 stelle lusso, che quest'anno celebra i cinquant'anni della sua storia e che si prepara a riaprire le sue porte il prossimo 3 luglio.
Cinque, che è anche vice presidente Europa di Relais & Châteaux, racconta quali protocolli e politiche ha adottato l'associazione per contrastare la crisi e per organizzare la ripartenza e come, secondo lui, cambierà l'hôtellerie di lusso. Con una speranza: che quest'emergenza ci restituisca un turismo più consapevole e rispettoso.
«Darsi un obiettivo è importante all'interno di un'organizzazione. Il San Pietro per com'è morfologicamente conformato si presta bene alle misure di contrasto al Covid-19: abbiamo grandi aree e molti spazi all'aperto. Apriremo con 40 camere anziché con 57 e offriremo ai clienti degli spazi ancora maggiori. Ovviamente non potremo fare più il nostro ricco buffet delle colazioni, ma abbiamo deciso di lasciare aperto il nostro ristorante al mare, "Il Carlino", da ora di pranzo a ora di cena per consentire al cliente di poter scegliere l'orario con la massima libertà», ha detto Cinque.
Quindi un elogio ai suoi concittadini, che definisce «molto responsabili nel rispettare le misure di igiene e contenimento, tutti consci di quanto sia importante salvare la destinazione turistica».
«Per noi sarà più difficile ripartire, perché la maggior parte della nostra clientela è nord-americana. Poi è questione di abitudini, gli stranieri pranzano più volte all'anno nei ristoranti stellati, mentre gli italiani preferiscono di gran lunga le trattorie», ha chiosato.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 107120101
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...