Tu sei qui: Economia e TurismoPositano. Le Sirenuse protagonista su Vogue Paris
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 marzo 2021 22:43:01
Annoverato tra gli indirizzi leggendari in Italia, Le Sirenuse aprì le sue porte agli ospiti nel 1951 a Positano. Costruito sotto l'occhio vigile della famiglia Sersale, l'edificio nacque come residenza estiva di famiglia, successivamente trasformato in un bellissimo hotel intimo con vista mozzafiato sul mare della Costa d'Amalfi.
All'interno delle mura di questa villa settecentesca, gli ospiti hanno accesso a 58 meravigliose camere e suite, arredate con piastrelle in ceramica realizzate da artigiani locali (tra cui Fornace De Martino) e mobili vintage in legno scuro e oro. Nel frattempo, al piano terra, i saloni sono animati da sedute giallo limone e punteggiati di piante che si arrampicano sugli archi.
I proprietari, grandi amanti dell'arte, hanno installato negli anni numerose opere d'arte della loro collezione privata. L'hotel offre da diversi anni un programma di arte contemporanea, guidato da Carla e Antonio Sersale in collaborazione con la curatrice britannica Silka Rittson-Thomas. Intitolato "Artists at Le Sirenuse", ogni anno il programma invita un artista a creare un'opera d'arte in dialogo con l'atmosfera e lo spirito di questa destinazione fantastica. Tra i partecipanti? Rita Ackermann, Caragh Thuring, Matt Connors, Alex Israel, Stanley Whitney e Martin Creed.
Fedele al suo DNA originale, ma sempre alla ricerca di reinventarsi, Le Sirenuse ha subito una serie di importanti lavori di ristrutturazione. All'interno del ristorante e dei tre bar, il focus è sulle ricette e sui prodotti italiani. Nel frattempo la boutique espande costantemente la sua collezione estiva e la sua gamma di oggetti decorativi progettati per le case più esclusive del pianeta.
Ultimo ma non meno importante, il fantastico panorama che si estende dall'iconica cupola della chiesa dedicata alla Madonna Assunta e dalla famosa verticale di case aggrappate alla roccia, fino all'azzurro del mar Mediterraneo e alle isole de Li Galli, da cui prende il nome l'albergo positanese.
Fonte: Vogue France
Foto Copyright: Roberto Salomone
Leggi anche:
"Le Sirenuse" compie 70 anni: per l'occasione un logo speciale disegnato dall'artista Lucy Stein
Fonte: Amalfi News
rank: 107120106
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...