Tu sei qui: Economia e TurismoPositano, Le Sirenuse tra i tre finalisti ad “Hotel dell'anno” nei prestigiosi Awards Food and Travel Italia
Inserito da (Maria Abate), martedì 4 agosto 2020 10:43:48
L'Hotel Le Sirenuse è tra i finalisti nella categoria "Hotel dell'anno - Fuori città" dei prestigiosi Awards Food and Travel Italia.
Food and Travel Italia è il magazine di enogastronomia e viaggi più conosciuto al mondo e per il terzo anno consecutivo organizza il suo premio, che spazia in tutti gli ambiti della Ristorazione, dell'Ospitalità, dell'Imprenditoria italiana e del Turismo.
Patrocinato dall'ENIT (Agenzia Nazionale Turismo), il concorso è giunto alla seconda fase, in cui è possibile votare soltanto uno tra i tre finalisti per categoria. I vincitori saranno decretati al San Barbato Resort Spa & Golf il 2 ottobre 2020, durante un'elegantissima cena di gala.
Reduce dal prestigioso riconoscimento nei "Top Hotels in Italy: Readers' Choice Awards 2019", la classifica dei 30 migliori alberghi di lusso del Belpaese stilata da Condè Nast Traveller, il Cinque Stelle Lusso di Positano se la gioca con due eccellenze, una delle quali rappresenta un'altra perla della Costiera Amalfitana: l'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi e il Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio, in provincia di Como. Più in generale all'interno degli Awards l'intera regione Campania è candidata a "Regione dell'anno" insieme a Emilia Romagna e Trentino Alto Adige.
Le Sirenuse vanta una lunga e prestigiosa storia: l'hotel ha aperto nel 1951, quando quattro fratelli napoletani, i Marchesi Aldo, Paolo, Anna e Franco Sersale trasformarono la loro casa estiva a Positano in un incantevole albergo, con vista sulla baia di Positano. Ancora oggi il resort, che è dotato di 58 camere, mantiene l'atmosfera intima e curata di una casa privata.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107116105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...