Tu sei qui: Economia e TurismoPositano: torna la Festa del Pesce, tra leggenda e realtà
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 settembre 2019 17:27:07
È tutto pronto, anche quest'anno, per la XXVIII edizione della Festa del Pesce a Positano, che si terrà sabato 28 settembre nella meravigliosa spiaggia di Fornillo, non a caso eletta tra le più belle spiagge del mondo.
Si narra che tanto tempo fa, in un giorno di fine settembre, Ulisse, dopo essersi salvato dal canto ammaliatore delle sirene dell'isola de Li Galli, decidesse di fare rotta verso la vicina spiaggia di Fornillo per cercare un po' di pace per se e per i suoi marinai. Era ancora lontano, quando incrociò sulla sua rotta la barca di un pescatore, che faceva la spola tra il mare e la terraferma dove portava il pesce appena pescato.
In vista della spiaggia intravide degli strani fuochi e udì l'eco di sconosciute melodie. Appena mise piede sul tirrenico lido, si rese conto che quei fuochi erano in realtà braci su cui si arrostivano pesci, e quelle melodie provenivano dai tamburi e dai cembali che un gruppo di musici suonava con perizia. La spiaggia era un brulicare di fanciulle danzanti, di giocolieri, di trampolieri e cantastorie. Da grandi otri si mesceva vino e miele e le donne preparavano cibi succulenti in neri calderoni fumanti per offrirli agli astanti.
Ulisse, sorpreso, chiese al vecchio Benito, a cosa fosse dovuta tanta profusione di abbondanza e questi gli disse che non appena gli abitanti del luogo avevano avvistato la sua nave erano corsi in spiaggia a preparare una degna accoglienza per lo straniero, senza sapere chi fosse, ma semplicemente perché per loro l'ospitalità era sacra e il forestiero una ricchezza, perché portatore di pensieri ed esperienze nuove. C'erano anche tanti giovani su quella spiaggia e Benito disse che questa loro antica consuetudine ora sarebbe stata affidata a loro e che la sua più grande speranza era che in un lontanissimo futuro altri volti e altre voci sul quel lido avessero riscoperto quella tradizione e fatto rivivere l'antico spirito dell'ospitalità positanese.
È in questo clima che anche quest'anno, si rinnova la Festa del Pesce, un autentico beach party che inizia al calar del sole per concludersi a notte fonda. Il benvenuto è in Piazza dei Mulini, dove "A' Paranza ro' Tramuntano" accompagnerà gli ospiti all'imbarco tra canti e balli della tradizione popolare. Alle 18.30 la partenza dal Molo della Spiaggia Grande sulle imbarcazioni messe a disposizione dagli organizzatori per raggiungere Fornillo.
La sagra ha il suo clou in un ricchissimo menù di mare che ha come cardine la frittura di paranza. Alle 19 l'apertura degli stands, dove si potranno gustare le prelibatezze del menù ascoltando i gruppi di musica folk, i "Sonacore" e la cantante Australiana Jodi Phillis, che si esibiranno su un palco montato per l'occasione, per un irresistibile invito al ballo. Si esibiranno anche trampolieri e mangiafuoco.
Come sempre, l'incasso viene destinato al Comitato Croce Rossa Costa d'Amalfi, che lo utilizza per coprire parte delle spese per la gestione delle proprie attività sul nostro territorio.
Foto: Giuseppe Di Martino
Fonte: Positano Notizie
rank: 100219100
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...