Tu sei qui: Economia e TurismoPositano tra i “10 migliori posti da visitare in Italia” secondo “My Modern Met”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 settembre 2019 09:57:14
My Modern Met è un portale che celebra idee creative e promuove una cultura positiva mettendo in luce i lati migliori dell'umanità. Edito dall'americana "Elecrtic Pulp", registra una media di 3 milioni di contatti che visitano il sito ogni mese in cerca di articoli su arte, design, tecnologia o questioni ambientali.
Nell'articolo pubblicato il 10 settembre da Jessica Stewart, il portale stila l'elenco "10 migliori posti da visitare in Italia (che non siano Venezia, Firenze o Roma)".
«Ricco di storia, cultura e ottimo cibo, non c'è da meravigliarsi - scrive l'autrice - che l'Italia sia una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo. Solo nel 2018, 14,5 milioni di turisti americani sono venuti a godere degli splendori di questo paradiso mediterraneo, che vanta più siti patrimonio mondiale dell'UNESCO rispetto a qualsiasi altro paese. E mentre molti concentrano i loro programmi di viaggio su città come Venezia, Firenze e Roma, vale la pena considerare quanti altri posti in Italia hanno da offrire».
Esistono, infatti, in Italia, altre «incredibili destinazioni piene di arte e archeologia, oltre a paesaggi mozzafiato e cibo appetitoso». Tra questi Positano, «villaggio sulla scogliera noto per i suoi panorami mozzafiato e per un'impressionante chiesa bizantina che ha una cupola coperta con piastrelle di maiolica colorate».
Ma cosa fare a Positano? «Soggiorna in un hotel di lusso con vista, visita la Chiesa di Santa Maria Assunta, passeggia nel centro della città e fai shopping nelle boutique», suggerisce "My Modern Met".
Fanno parte dell'elenco anche Milano, Napoli, Bologna, Torino, Perugia, Siena, Matera, Siracusa e Verona.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104315103
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...