Tu sei qui: Economia e TurismoPresentata Amalfi Coast Cruises Terminal: un nuovo capitolo per il Porto di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 novembre 2024 11:55:38
Sviluppare, promuovere, incrementare e gestire il traffico crocieristico nel porto di Salerno connotandolo sempre più come imprescindibile, apprezzato e prestigioso scalo internazionale, marittimo e turistico: sono le quattro principali linee di azione della neonata società Amalfi Coast Cruises Terminal - Port of Salerno, che per otto anni opererà in forza di una concessione ottenuta dopo essersi aggiudicata la gara d'appalto indetta dall'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale.
Gli obiettivi, il nuovo logo e il management della società sono stati illustrati oggi in una conferenza stampa all'interno del Terminal progettato dall'archistar Zaha Hadid e alla quale hanno presenziato, tra gli altri, Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, il comandante del porto di Salerno, il capitano di Vascello Sirio Faè, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l'assessore Alessandro Ferrara, assessore alle Attività produttive e al Turismo del Comune di Salerno che sono intervenuti con un breve saluto prima di cedere la parola a Giuseppe Amoruso, presidente della società "Amalfi Coast Cruise Line Port of Salerno".
«Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno, nasce dalla unione di due compagini salernitane, Salerno Cruises e Salerno Stazione Marittima, che dalla loro costituzione hanno avuto l'unico obiettivo di sviluppare il traffico crocieristico nel porto di Salerno. Amalfi Coast Cruise Terminal è il risultato di un impegno collettivo, una nuova sfida ambiziosa che oggi assumiamo nei confronti del presidente della ADSP, del sindaco di Salerno, della provincia e di tutte le istituzioni per rendere il nostro scalo e la nostra città protagonista nel mondo delle crociere a livello internazionale», ha detto l'ingegnere Giuseppe Amoruso, che poi ha continuato: «La Costiera Amalfitana è conosciuta in tutto il mondo come una delle destinazioni più iconiche e affascinanti del Mediterraneo. Associando il suo nome al nostro terminal, vogliamo affermare di essere la porta d'accesso per l'intera Costiera, una delle mete più desiderate dai turisti di tutto il mondo. Il Porto di Salerno è il cuore pulsante di questo progetto: grazie ai lavori di riqualificazione degli ultimi anni, permetterà ai nostri ospiti di raggiungere non solo la Costiera Amalfitana, ma l'intero patrimonio turistico della Campania. Sviluppare un traffico di complessivi 2.400.000 passeggeri nei prossimi 8 anni: è una sfida ambiziosa che contiamo non di raggiungere, ma di superare».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102128109
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...