Ultimo aggiornamento 45 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPrimi tre punti per la Cavese: Sciamanna decide il match contro la Virtus Francavilla

Economia e Turismo

Prima vittoria in Serie C per la squadra di mister Modica

Primi tre punti per la Cavese: Sciamanna decide il match contro la Virtus Francavilla

Meritato successo degli aquilotto che riscattano così la sconfitta rimediata con la Casertana

Inserito da (redazioneip), domenica 23 settembre 2018 07:58:00

Primo sorriso e primi tre punti in Serie C per la Cavese, che allo stadio Simonetta Lamberti, batte di misura la Virtus Francavilla per 1-0. Decisiva la rete di Sciamanna che ha consentito alla compagine di mister Modica di centrare il successo all'esordio interno, dopo la sconfitta rimediata al Pinto contro la Casertana.

Metelliani subito aggressivi nei primi minuti di gioco. Occasioni con Rosafio, Fella, Sciamanna, ma la palla non vuole saperne di entrare. Poi alla mezz'ora del primo tempo sale in cattedra la Virtus Francavilla che sfiora il gol con una punizione di Martinez che si stampa sulla traversa. Allo scadere della prima frazione di gioco ci riprova Fella che conclude dal limite dell'area costringendo il portiere avversario a deviare in corner.

A inizio ripresa parte forte la Cavese che crea diversi pericoli con Fella e Rosafio. Il gol meritato per gli aquilotti arriva al diciottesimo della ripresa, quando Sciamanna trova di sinistro il velenoso diagonale che fa esplodere il "Lamberti" e vale tre punti alla squadra di casa. Nel recupero la Cavese sfiora persino il 2-0 ma il tiro di Rosafio, lanciato in contropiede, si stampa sfortunatamente sul palo.

CAVESE - VIRTUS FRANCAVILLA 1-0

CAVESE: Vono, Palomeque, Manetta, Rosafio, Favasuli, Sciamanna (42'st Silvestri), Fella (23'st Mincione), Tumbarello (42'st Logoluso), Licata, Bruno (12'st Lia), Agate (24'st Nunziante). A disp: De Brasi, Migliorini, De Rosa, Buda, Flores Heatley, Bettini, Zimmer. All. Modica

VIRTUS FRANCAVILLA: Tarolli, Mengoni, Caporale (27'st Pastore), Lugo Martinez (14'st Vukmanic), Partipilo, Cason (38'st Anastasi), Folorunsho (27'st Monaco), Vrdoljak, Sarao, Albertini, Mastropietro (14'st Sparacello). A disp: Turrin, De Luca, Arfaoui, Zizzi, Petruccetti, Ciarcelluti, Siljc. All. Zavettieri

ARBITRO: Federico Fontani di Siena (Luca Testi di Livorno-Stefano Rondino di Piacenza)

AMMONITI: Licata, Favasuli (CA) Albertini (VF)

Di seguito il video della conferenza stampa di mister Modica.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101314102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...