Tu sei qui: Economia e TurismoPrimo atterraggio e prima partenza dall'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi: giornata storica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 luglio 2024 10:56:49
Una giornata storica: questa mattina il primo atterraggio e la prima partenza dall'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi. Ci sono voluti quasi vent'anni di lavoro per arrivare a questo risultato.
A battezzare l'aeroporto, situato a Pontecagnano Faiano, è stata la compagnia Volotea, alle 8.25, con i suoi 148 passeggeri provenienti da Nantes. E' seguito, successivamente, l'atterraggio del volo EasyJet da Milano Malpensa.
"Il punto di svolta - spiega il governatore Vincenzo De Luca - è stata l'iniziativa della Regione Campania che ha unificato la gestione dell'aeroporto di Salerno con quello di Napoli-Capodichino, con la Gesac ha portato avanti tutto il progetto. Siamo riusciti in questo modo a concretizzare l'investimento, a seguire una procedura complessa, a dare respiro a Capodichino e, contemporaneamente, a realizzare il secondo aeroporto della regione. Per il territorio una svolta straordinaria dal punto di vista economico e turistico".
"Una mattinata piena, bellissima ed emozionante. - dice il consigliere regionale Luca Cascone - 4 voli, 2 arrivi e 2 partenze, per inaugurare il nuovo aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi. Un grande traguardo frutto del lavoro e degli investimenti voluti dalla Regione Campania. Da oggi sarà tutta un'altra storia per il nostro territorio e per la nostra regione".
Attualmente, sono quattro le compagnie aeree che hanno chiesto di poter atterrare e decollare al "Costa d'Amalfi": Ryanair, easyJet, Volotea e Universal Air.
Foto: Luca Cascone
Fonte: Il Portico
rank: 105288101
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...