Tu sei qui: Economia e TurismoPrimo punto per la Cavese
Inserito da (admin), lunedì 10 settembre 2012 00:00:00
Sotto un cielo estivo ed un sole caldo come se l’autunno fosse ancora lontano, la Pro Cavese conquista il primo punto nel campionato di serie D. Un punto sudato, ma ottenuto con caparbietà, contro un Ribera tosto - come lo ha definito nel post partita Cestaro - ma non così incisivo da conquistare i tre punti. Alla fine è un pareggio che alla Cavese va bene, benissimo, per una serie di variabili che potevano giocare a sfavore. Per esempio, il fondo del campo in terra battuta, l’arma in più della squadra riberese e sul quale qualsiasi avversario, abituato a giocare sull’erba, troverà difficoltà. Oppure le due occasioni che Erbini, prima al 7’ e poi al 60’, sciupa tutto solo davanti a De Luca. O ancora, i due episodi da rigore a favore del Ribera, ma valutati regolari da Diomaiuta. Per non parlare di una prestazione poco convincente sulle fasce, sulle quali ci sarà da lavorare. Ma intanto, la compagine metelliana torna a casa con un 1-1 che va più che bene. E con un De Rosa in forma smagliante, capace di impensierire da solo l’intero reparto difensivo riberese: autore del gol del pareggio lampo e di tante giocate da annotare.
Un pareggio che va bene anche perché a passare in vantaggio, dopo 29 minuti con poche emozioni, alla prima vera occasione della partita è il Ribera: Palazzo (uno dei migliori nel Ribera, nonostante il fallo del rigore) ruba palla a centrocampo ed inventa un assist in verticale per Pollina, che, solo davanti a De Luca, non può far altro che mettere in rete. Una rete che avrebbe demoralizzato qualsiasi squadra, ma non la Pro Cavese. Palla al centro e dopo appena un minuto è già 1-1: Alfano riceve a centro area, prova a smarcarsi, ma Palazzo lo mette giù. Per Diomaiuta è rigore: dal dischetto si presenta De Rosa, che spiazza Talluto alla sua destra. A quel punto, il gol del pareggio dà fiducia ai ragazzi di Cestaro, che al 40’ si rendono nuovamente pericolosi: cross dalla sinistra di De Rosa, sul quale però Ragosta non arriva. Si va all’intervallo.
Dopo la pausa la squadra riberese entra in campo con maggiore grinta e tenacia e colleziona tre nette palle gol: la prima al 52’, quando Palazzo di testa, su calcio d’angolo battuto da Di Miceli, colpisce a botta sicura, ma si vede parare il tiro da uno strepitoso De Luca; la seconda con Di Miceli, che al 57’ da pochi metri colpisce male; la terza, già raccontata, al 60’ con Erbini, poco prima del primo fallo da rigore dubbio, ma non concesso al Ribera, per un fallo di mano di Giordano. Al 79’ ancora Ribera: Calvaruso cade in area, il fallo sembra esserci, ma Diomaiuta lascia proseguire. Da lì in poi la gara si sgonfia, anche perché le due squadre hanno dato tutto e sono stremate. Finisce così 1-1: per la Pro Cavese il bicchiere è mezzo pieno.
Giuseppe Sgrò
Fonte: Il Portico
rank: 10594104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...