Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo‘Progetto In', informatica ed inglese per lavorare

Economia e Turismo

‘Progetto In', informatica ed inglese per lavorare

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 25 luglio 2002 00:00:00

Il mondo del lavoro non è più così lontano, anzi, grazie a "Progetto In", l'iniziativa promossa da "Italia Lavoro", Provincia e Regione Campania, migliaia di giovani salernitani hanno buone possibilità di trovare un impiego stabile. Salerno, quindi, città pilota nella realizzazione dell'innovativo progetto, ne raccoglie i frutti. Secondo i dati diffusi presso Palazzo Sant'Agostino, infatti, si tratta di 1.427 giovani (2500 contando anche quelli di Avellino e Benevento), di età compresa tra i 16 ed i 32 anni, che, una volta acquisita la certificazione, lavoreranno per un tempo variabile da uno a tre mesi in circa 850 aziende del Salernitano (in Campania hanno dato la disponibilità ad accogliere gli stage formativi 1.250 imprese). Il programma di alfabetizzazione informatica ed inglese, rivolto a giovani disoccupati del Meridione, entra, quindi, nella fase conclusiva, come dimostra l'intenzione del Governo di riaprire il bando per consentire l'accesso sia ai ragazzi che sono rimasti esclusi da tale sperimentazione che agli altri disoccupati del Sud. «Il percorso, primo in Europa, si è articolato - sottolinea Adriano Meucci, responsabile del progetto in Campania - in una fase di aula, durata 14 giorni, necessari per orientare al mercato del lavoro i giovani e per analizzare le competenze di ciascuno, ed in una fase di 10 giorni di formazione e presenza su informatica ed inglese. È stato assegnato, inoltre, un bonus per l'acquisto di computer e stampante. È seguita, poi, una fase di formazione a distanza di circa tre mesi ed a settembre si svolgeranno gli stage». Nella provincia di Salerno sono state presentate circa 3.400 domande (di cui 1.000 ritenute non valide): per i 2.400 giovani che hanno presentato istanza, meno di 1.500 hanno completato il corso di formazione partito un anno fa, poiché erano disponibili 2.180 posti secondo il bando. L'investimento del Governo per le Regioni obiettivo uno è stato pari a 75 milioni di euro. Adesso c'è grande attesa per il momento dello stage nelle aziende. Infatti, proprio nel Salernitano c'è stata una grande disponibilità delle imprese ad accogliere i giovani formandi, segnale che c'è una richiesta di personale qualificato che non riesce a trovare risposte. La speranza è che, una volta concluso il periodo di sperimentazione nei tre mesi finali dell'anno, la gran parte dei giovani riesca a restare nei luoghi di lavoro. «L'iniziativa - sottolinea Gerardo Giordano, assessore provinciale al Lavoro - merita davvero enormi lodi. Va segnalato un dato estremamente significativo, che testimonia quanto i ragazzi abbiano familiarizzato con le nuove tecnologie: quasi il 40% delle domande è stato redatto ed inviato via Internet. Questa tendenza, del resto, si sposa con le esigenze attuali del mercato del lavoro, che richiede imprescindibilmente conoscenze di informatica e di inglese per i neoassunti, anche per professioni artigianali».

Fonte: Il Portico

rank: 10789105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi, il turismo cambia volto: calano le presenze estive, crescono in autunno

Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno