Tu sei qui: Economia e TurismoPromuovere Positano come meta archeologica: parte manifestazione di interesse rivolta agli operatori turistici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 ottobre 2021 16:07:15
Il Comune di Positano lancia un avviso di manifestazione di pubblico interesse rivolto alle aziende del settore alberghiero ed extralberghiero, operanti nel territorio comunale, finalizzato alla partecipazione alle XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si terrà nei locali della ex Tabacchificio Cafasso in Capaccio Paestum dal 25 al 28 novembre.
Le aziende aderenti alla manifestazione di interesse avranno la possibilità di inserire nel materiale pubblicitario utilizzato dal Comune presso la suddetta fiera, i loghi e le generalità delle aziende partecipanti, nell'ambito degli Incontri con | buyers europei selezionati dall'ENIT provenienti da 8 paesi (Austria, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Regno Unito, Spagna, Svizzera) e buyers nazionali, tour operator specialisti nel turismo archeologico della destinazione Italia che verranno promossi all'interno della manifestazione dal personale addetto, per la divulgazione e la promozione turistica. inoltre, per le aziende aderenti, nell'ambito del contributo di sponsorizzazione di cui al successivo punto 4, sarà previsto, sabato 27 novembre, dalle 10 alle 18, un incontro per gli operatori turistici dell'offerta al workshop con buyer esteri selezionati dall'Enit e i tour operator nazionali specialisti delle destinazioni turistiche-archeologiche italiane del valore di euro 200,00.
Le aziende aderenti alla manifestazione di interesse avranno la possibilità di inserire sul proprio website il link della homepage del IMAR (Museo Archeologico Romano) www.marpositano.it per l'anno 2022.
Sarà, inoltre, previsto, per il 25.11.2021, a Positano, un incontro educational di buyers europei selezionati dall'Enit.
REQUISITI
La presente manifestazione di interesse è rivolta a tutte le aziende che hanno sede operativa nel Comune di Positano
CONTRIBUTO ALLA PARTECIPAZIONE
È richiesto, per le attività svolte, un contributo di sponsorizzazione da parte delle aziende che intenderanno partecipare alla suddetta manifestazione con le modalità di cui al punto 2., nella misura di euro 500,00 (cinquecento) per le strutture alberghiere partecipanti e di euro 300,00 (trecento) per le aziende extralberghiere a copertura spese da sostenere per la manifestazione
DOMANDE E TERMINI DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice, sottoscritta in originale dal rappresentante legale, unitamente a copia del bonifico effettuato sull'IBAN: IT 02 Y 01030 76350 000000176120 — Tesoreria Comunale: Banca Monte dei Paschi di Siena S.P.A. - Filiale di Positano, dovrà essere inviata al Comune di Positano entro la data del 08.11.2021 da inviare tramite mail all'indirizzo segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10448103
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...