Tu sei qui: Economia e TurismoProseguono i lavori all'Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, De Luca: «Puntiamo ad avere 6 milioni di viaggiatori»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 9 febbraio 2022 14:21:49
Ieri, 8 febbraio, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l'Amministratore Delegato di Gesac Roberto Barbieri hanno effettuato un sopralluogo al cantiere per il potenziamento dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi, a Pontecagnano, dove sono finalmente partiti i lavori per il prolungamento della pista a 2mila metri.
Concluse le opere di bonifica da ordigni bellici, il prolungamento della pista è uno degli interventi infrastrutturali più significativi per la realizzazione del nuovo aeroporto. Nel corso del 2022 si perseguirà anche il potenziamento delle infrastrutture di accesso alla struttura, come il collegamento con l'Autostrada e il prolungamento della metropolitana di Salerno fino all'aeroporto.
A breve la Regione Campania finanzierà la progettazione e realizzazione della viabilità di accesso (ferrovie e strade) alla nuova stazione aeroportuale con un investimento complessivo di ulteriori 150 milioni di euro.
Tutte le attività messe in campo consentiranno l'apertura del nuovo aeroporto a partire dal 2024.
«Stiamo andando avanti. L'obiettivo - ha detto il Governatore - è di arrivare ad avere 6 milioni di viaggiatori. È evidente che un aeroporto di queste dimensioni cambia il destino e l'economia del nostro territorio. Saranno centinaia i posti di lavoro in più, avremo uno sbocco per le produzioni agricole e industriali del nostro territorio e incrementeremo le presenze turistiche».
«Da Gesac - ha detto il Primo Cittadino di Salerno - abbiamo avuto importanti rassicurazioni: si va avanti in modo spedito, con chiarezza di intendimenti, in totale sinergia. Scontati alcuni inevitabili ritardi legati al Covid, si stanno finalmente stringendo i tempi per il definitivo decollo di un aeroporto strategico nello scenario regionale e nazionale».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 109528105
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...