Tu sei qui: Economia e TurismoPuglia, salgono i prezzi per le vacanze: a Gallipoli fino a 500 euro per una giornata, turisti in fuga
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 agosto 2023 08:39:25
Secondo un report di Adoc Puglia sui costi delle vacanze in Puglia, una mattinata in spiaggia, un pasto al ristorante e una notte in un bed&breakfast a Gallipoli costano per una famiglia di quattro persone circa 400/500 euro.
Giulia Proncio, referente dell'associazione dei consumatori Adoc Puglia, ha parlato al Corriere della Sera ed ha ammesso di aver riscontrato un incremento dei prezzi che potrebbe essere alla base di un minor afflusso di visitatori:
"Lo scarso afflusso di turismo in Puglia ed il calo delle presenze sia dovuta agli aumenti dei prezzi dei servizi turistici, accompagnati dalla difficoltà economica dovuta al caro prezzo che ha svuotato le tasche delle famiglie pugliesi. Prima il Covid, poi la crisi energetica, con il conseguente aumento dei prezzi di prima necessità hanno portato molte famiglie pugliesi a rinunciare alle vacanze o comunque a scegliere mete più economiche anche a costo di uscire fuori regione o addirittura fuori nazione".
L'area meno cara sarebbe quella intorno a Bari, dove il costo di un ombrellone e due lettini va dai 25 ai 50 euro, il bed & breakfast dai 96 ai 250, e per i ristoranti dai 35 ai 200 a persona.
Sullo Jonio, non lontano da Taranto, per un ombrellone e due lettini si spendono dai 20 ai 40 euro; per il b&b dai 95 ai 190; per il ristorante da 35 a 150.
Nel Gargano, una famiglia media non spende più di 400 euro, e nello specifico a Vieste un ombrellone costa dai 25 ai 40 euro, una camera matrimoniale dai 95 ai 150, e il ristorante fra i 30 e i 150 euro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100113107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...