Tu sei qui: Economia e Turismo“Quest’anno più che mai resta a Positano”, negozi di via Pasitea restano aperti per i regali di Natale
Inserito da (Maria Abate), sabato 12 dicembre 2020 10:52:10
Anche Confcommercio Salerno aderisce alla campagna "Compro sotto casa perché mi sento a casa", al fine di sostenere, anche in vista dello shopping di Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato.
Infatti, siccome per normativa anti contagio i negozi sono rimasti chiusi per molto tempo, gli italiani hanno incrementato i propri acquisti online. Inoltre, secondo l'indagine sui consumi di Natale di Confcommercio, l'atmosfera di incertezza ha "colpito" la consolidata abitudine di cominciare a fare regali a fine novembre e la spesa complessiva per i regali di Natale è calata del 18%.
In quest'ottica, nella Città Verticale molti commercianti di Viale Pasitea hanno lanciato l'iniziativa "Quest'anno più che mai resta a Positano", che vuole incentivare i cittadini a non spendere fuori dal comune oppure online per i regali di Natale.
Infatti, sono tanti i negozi Moda Mare Positano rimasti aperti per il periodo natalizio, dalle boutique di Casa Mastro alla Bottega di Brunella, da Luisa a Theodora, fino a Blitz Moda. Aperti, inoltre, anche negozi di lingerie, come Yamamay. Mentre altri negozi, nonostante abbiano decorato la vetrina in veste natalizia come chiesto dal sindaco Giuseppe Guida, hanno deciso di attivare o potenziare il servizio di vendita online, come nel caso di Umberto Carro fashion Store.
Nel supportare, così, le attività commerciali che tengono accese le luci delle città e offrono lavoro a migliaia di addetti, in vista delle festività natalizie si potrà così ritrovare il piacere di lasciarsi affascinare dalle vetrine, curiosando tra gli scaffali e confezionando pacchetti regalo.
(Foto di Copertina: Fabio Fusco)
Leggi anche:
"Compro sotto casa" la campagna di Confcommercio Campania per promuovere lo shopping locale /Video
Fonte: Positano Notizie
rank: 108812109
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...