Tu sei qui: Economia e TurismoQuesta mattina test sierologici per tutti i collaboratori de Il San Pietro di Positano
Inserito da (Admin), martedì 23 giugno 2020 09:09:10
Sono iniziati questa mattina presto, sull'aria adiacente la meravigliosa Chiesa da cui prende il nome la struttura ricettiva, i test sierologici per tutti i collaboratori de Il San Pietro di Positano.
Allestito un campo con due postazioni dove dipendenti e titolari si sono sottoposti al test per il CoViD-19.
I test sierologici permettono di individuare la presenza di anticorpi al virus SARS CoV-2. Evidenze scientifiche spiegano la loro affidabilità rispetto al semplice tampone.
Dal 29 aprile, data della pubblicazione di uno studio sulla prestigiosa rivista Nature Medicine, è stato confermato lo sviluppo degli anticorpi in tutti i pazienti che si sono ammalati di COVID-19.
I guariti dal virus SARS-CoV-2 hanno sviluppato delle immunoglobuline che possono proteggere da una seconda infezione. Una scoperta importante, che ha dato il "via libera" alla realizzazione dei test sierologici per individuare la presenza di anticorpi nella popolazione.
Pur non conoscendo alcuni dati fondamentali, come la durata dell'immunità, la proprietà della prestigiosa struttura positanese, nell'ottica che ha contraddistinto tutte le azioni messe in campo per contrastare il propagarsi del virus, ha deciso di effettuare a tutti i propri collaboratori il test prima della riapertura al pubblico.
Tutto pronto quindi per affrontare, in totale sicurezza, quella che si preannuncia, per i fortunati ospiti del comprensorio amalfitano, come una delle estati più belle mai vissute nel nostro territorio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104710105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...