Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRacconta la Costiera nel blog “Ciao Amalfi” e adesso in un libro, su “Forbes” la storia di Laura Thayer: da blogger a scrittrice

Economia e Turismo

Amalfi, Costiera Amalfitana, Laura Thayer

Racconta la Costiera nel blog “Ciao Amalfi” e adesso in un libro, su “Forbes” la storia di Laura Thayer: da blogger a scrittrice

Laura Thayer, scrittrice e storica dell'arte americana, visitò la Costiera Amalfitana nel 2007 e ne rimase talmente incantata che l’anno successivo vi si trasferì. Dopo 11 anni, ha pubblicato una guida, ora in edicola

Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 settembre 2019 09:37:27

Laura Thayer, scrittrice e storica dell'arte americana, visitò la Costiera Amalfitana nel 2007 e ne rimase talmente incantata che l'anno successivo vi si trasferì. Da allora ha fondato il suo blog "Ciao Amalfi", per condividere consigli, storie e scorci della vita quotidiana sulla costa.

Dopo 11 anni, ha pubblicato una guida, "Moon Amalfi Coast: With Capri, Naples & Pompeii", in cui descrive abbondantemente tutto ciò che serve per scoprire il meglio della Costiera Amalfitana e dei luoghi limitrofi: consigli su esperienze uniche da non perdere, tradizioni culturali locali, ma anche i suoi posti preferiti per mangiare, bere e rilassarsi sulla costa.

All'autrice del pezzo Livia Hengel, che le chiede consigli sul periodo migliore in cui visitare la Costiera Amalfitana, risponde: «Se volete trascorrere lunghe giornate a oziare sul mare, luglio e agosto sono i mesi che fanno per voi. Settembre può anche essere un mese sorprendentemente buono per nuotare con un clima caldo e meno folla in spiaggia. Da aprile a giugno sono i miei mesi preferiti, a partire dal glicine che fiorisce ad Aprile fino alle più belle giornate di primavera a maggio e al culmine delle festività estive ad Amalfi a giugno».

Ma cosa c'è di bello da visitare? «La Costiera Amalfitana è formata da 13 città - dice - e molte di esse hanno villaggi più piccoli in montagna o sono incastonate in insenature sul mare. Uno dei miei posti preferiti è Minori, una città costiera a est di Amalfi che è piena di fascino da piccolo borgo. Anche Cetara, un villaggio di pescatori famoso per le sue tradizioni gastronomiche come la colatura di alici, merita una visita. Scala, una tranquilla cittadina sulle montagne sopra Amalfi, è perfetta per una vacanza nella natura. Puoi fare un'escursione nella Valle delle Ferriere, dove troverai cascate, boschi lussureggianti e rovine delle cartiere un tempo attive».

La Costa d'Amalfi è un posto ricco di tradizioni, che vengono mostrate ai turisti con molte iniziative, spiega la Thayer: «La tradizione della fabbricazione della carta di Amalfi, che risale al Medioevo, mi sta molto a cuore. Puoi saperne di più sulla storia al Museo della Carta, che si trova in una suggestiva cartiera del XIII secolo. Fai una sosta a La Scuderia del Duca per acquistare una bellissima carta che è ancora fatta a mano ad Amalfi. Un elemento di design comune su tutte le ceramiche sono i famosi limoni della Costiera Amalfitana. Per sei generazioni, la famiglia Aceto si è occupata dei limoneti di sua proprietà terrazzati sopra Amalfi. Puoi passeggiare tra i giardini biologici, scoprire di più sulla produzione locale di limoni e assaggiare il limoncello fatto in casa nel loro tour Amalfi Lemon Experience».

E in merito alla gastronomia: «Molti viaggiatori sono sorpresi di trovare vino eccellente in Campania. Lungo la Costiera Amalfitana, l'uva viene coltivata in una cornice verticale sorprendentemente estrema alle Cantine Marisa Cuomo a Furore. Gli appassionati di vino vorranno esplorare le cantine di Tramonti, come la Tenuta San Francesco, dove il vino viene prodotto da viti secolari. Nascosti in un punto panoramico di Ravello, Mamma Agata e sua figlia Chiara, insieme al marito Gennaro, mantengono vive le tradizioni di cucina locale. Ti sentirai come in famiglia mentre impari i consigli di cucina - conclude -, dopodiché puoi sedertie goderti le ricette su una terrazza all'aperto con vista sulla Costiera Amalfitana».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 105718107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno