Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, atteso per oggi l'arrivo di Felicori. Ora dovrà lavorare in tranquillità
Inserito da (Redazione), giovedì 17 gennaio 2019 09:31:39
È atteso per la giornata di oggi l'arrivo di Mauro Felicori, neo commissario straordinario della Fondazione. Da oggi, infatti, è effettiva la nomina del manager bolognese che, dopo il disbrigo delle pratiche di rito a Palazzo Santa Lucia, potrebbe giungere a Ravello e insediarsi a Viale Wagner, facendo la conoscenza del personale dipendente per tuffarsi direttamente nella nuova avventura. L'istruttoria per la sua nomina era stata avviata venerdì scorso e conclusa sabato con l'ufficializzazione con apposito decreto del governatore De Luca.
Come già ampiamente descritto, la missione di Felicori (con pieni poteri), che potrà durare non oltre sei mesi, prevede il rilancio dell'ente culturale, sfibrato da dissidi interni, la modifica dello statuto e l'organizzazione della 67esima edizione del Festival.
Da sabato scorso sono innumerevoli gli attestati di stima e compiacimento giunti a Felicori per il nuovo incarico: in tanti si affannano a inviargli messaggi, a spendergli consigli. Tante le telefonate, specie di giornalisti per ottenere le prime dichiarazioni. Ma il manager felsineo, oltre al suo commento di facebook, non ha rilasciato alcuna intervista. Ora, però, ha solo bisogno di lavorare in tranquillità, lontano da quel che è accaduto finora a Ravello. Lui sa bene come operare.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109013108
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...