Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, Villa Cimbrone al terzo posto nella classifica "The Best Hotels in Italy" di Condè Nast Traveler
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 febbraio 2022 11:38:57
Anche quest'anno, Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei "The Best Hotels in Italy".
Per il 35esimo sondaggio annuale dei Readers' Choice Awards, più di 800mila lettori registrati hanno valutato i loro hotel preferiti nel mondo.
Tra i 10 migliori hotel italiani, ben 4 sono in Costiera Amalfitana. Sul podio, al terzo posto, troviamo l'Hotel Villa Cimbrone di Ravello.
Così si legge su Condè Nast Traveler: «Circondata dai più splendidi giardini della Costiera Amalfitana, questa storica proprietà di Ravello può far risalire le sue origini all'XI secolo. La villa fu in gran parte ricostruita all'inizio del 1900 da Lord Grimthorpe (un co-progettista inglese del Big Ben), e presto attirò artisti del calibro di Virginia Woolf, Greta Garbo ed EM Forster. Le suite sontuosamente decorate includono soffitti a volta, pavimenti in maiolica e ricchi affreschi. Il ristorante stellato Michelin Il Flauto di Pan serve eleganti rivisitazioni di piatti locali casalinghi, come il ragù di coniglio bianco e le alici di Cetara marinate. Ma la gioia più semplice della villa è anche la sua più spettacolare: Gore Vidal una volta disse che la vista dal belvedere del giardino era il luogo più bello del mondo».
Nella lista ci sono anche altri hotel della Costa d'Amalfi: l'Hotel Santa Caterina di Amalfi, Casa Angelina di Praiano e l'Eden Roc di Positano.
Leggi anche:
Viaggi: per Condè Nast Traveler quattro dei "Best Hotels in Italy" sono in Costiera Amalfitana
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10818100
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...