Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRegione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Economia e Turismo

Le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

L’assessore Nicola Caputo annuncia due interventi chiave: oltre 22 milioni per investimenti ambientali non produttivi e 2,5 milioni per promuovere l’associazionismo tra gli operatori agricoli. Domande fino al 30 giugno 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 3 maggio 2025 09:48:23

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027.

Il primo intervento, denominato SRD04, mette a disposizione 22.189.683 euro per sostenere investimenti non produttivi agricoli con una forte valenza ambientale. Le risorse sono suddivise in due sottointerventi:

  • S1: 15 milioni di euro per il recupero di muretti a secco, terrazzamenti, ciglionamenti e sistemazioni idrauliche agrarie utili al contenimento e regimazione dei deflussi superficiali.
  • S2: 7,18 milioni di euro per investimenti destinati a favorire la coesistenza tra agricoltura e fauna selvatica, in particolare con riferimento agli ungulati come i cinghiali.

Le domande per entrambi i sottointerventi potranno essere presentate fino al 30 giugno 2025.

Il secondo bando, denominato SRG02, ha invece una dotazione di 2,5 milioni di euro ed è destinato a sostenere la costituzione di Organizzazioni di Produttori (OP) e Associazioni di OP (AOP). L'obiettivo è incentivare l'aggregazione stabile degli operatori agricoli per rafforzare la loro forza contrattuale nel mercato globale e migliorare la loro posizione nella catena del valore.

Il sostegno previsto dal bando sarà forfettario, annuale e decrescente, per un massimo di cinque anni, in percentuali variabili dal 10% al 2% del valore della produzione commercializzata, con un tetto massimo di 100.000 euro all'anno per singolo beneficiario.

"Abbiamo, ancora una volta, messo a bando consistenti risorse per sostenere la competitività dei produttori agricoli campani e promuovere la manutenzione e valorizzazione del paesaggio rurale", ha dichiarato l'assessore Caputo. "Si tratta di un doppio intervento strategico che guarda tanto alla sostenibilità quanto alla forza economica del comparto".

Le date di inizio per la presentazione delle domande saranno comunicate a breve sul sito istituzionale dell'Assessorato Agricoltura Regione Campania.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105016107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi, il turismo cambia volto: calano le presenze estive, crescono in autunno

Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno