Tu sei qui: Economia e TurismoRiforma delle concessioni balneari, 10 marzo a Roma la manifestazione nazionale degli imprenditori di categoria
Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 marzo 2022 16:22:27
Com'è ormai noto, dopo la sentenza del Consiglio di Stato europeo, a partire dal 2024, gli operatori balneari non si vedranno rinnovare la concessione demaniale.
Da ora in poi le concessioni saranno rilasciate secondo procedure selettive secondo «i principi di imparzialità, non discriminazione, parità di trattamento, massima partecipazione, trasparenza e adeguata pubblicità». Una situazione che trova in disaccordo gli storici balneari italiani, che vedono gli investimenti di una vita a rischio.
La riforma delle concessioni balneari approvata in Consiglio dei Ministri lo scorso febbraio, nonostante si ponga di mettere al centro la tutela degli investimenti fatti e di chi deve il suo reddito prevalentemente alla gestione di uno stabilimento balneare, non soddisfa la categoria.
Per questo giovedì 10 marzo, a partire dalle 11, SIB-Confcommercio e FIBA-Confesercenti organizzano a Roma, in piazza SS Apostoli, la grande "Manifestazione nazionale dei balneari contro la legge vergogna".
Parteciperanno il presidente del Sindacato Italiano Balneari - FIPE/Confcommercio Antonio Capacchione e il presidente di FIBA - Confesercenti Maurizio Rustignoli.
Programmati gli interventi di illustri esponenti delle Istituzionali nazionali, regionali e locali, onorevoli e senatori delle varie Forze politiche, imprenditori del settore e un rappresentante dell'Ambasciata dell'Ucraina.
Si prevede la partecipazione di centinaia di imprenditori balneari provenienti da tutta Italia.
Leggi anche:
Concessioni demaniali in scadenza, istituito un tavolo al MISE per la tutela dei balneari
Concessioni balneari, dal Consiglio di Stato stop rinnovo dal 2024
Fonte: Il Vescovado
rank: 105121105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...